Categories: Focus

Enrico Rossi: ‘Salvata la scuola dell’infanzia per 3200 bambini toscani’

asilo nido

“Oggi in giunta regionale abbiamo deciso di salvare la scuola dell’infanzia per 3.200 bambini toscani”. Così Enrico Rossi, presidente di Regione Toscana, commenta una comunicazione svolta dalla sua vice Stella Targetti, con delega all’istruzione, nella seduta odierna della Giunta regionale.

“Il governo centrale ha tagliato i fondi e noi, oggi, abbiamo deciso di finanziare le sezioni per circa 6,5 milioni di euro: troveremo quei soldi, anche se dovremo tagliare altre spese. Poco importa che la competenza, sul piano formale, non sia nostra ma sia del governo centrale: non vogliamo lasciare sole 3.200 famiglie e così, oltretutto, diamo – conclude Rossi – un contributo all’occupazione femminile”.

Già dall’anno 2009/2010 il Ministero Istruzione ha di fatto bloccato, in tutta Italia, l’organico delle scuole statali dell’infanzia alla consistenza dell’anno scolastico precedente. Con il passare degli anni ciò ha prodotto liste d’attesa.

Dal 2009 la Regione Toscana, per scelta politica, interviene con suoi finanziamenti sostitutivi attraverso le cosiddette “sezioni Pegaso”: negli ultimi tre anni – ha ricordato Stella Targetti nella sua comunicazione in Giunta – sono state finanziate nel complesso ben 235 sezioni (40 nel 2009/10 – 97 nel 2010/11 – 98 nel 2011/12) per complessivi 470 insegnanti (80 – 194 – 196) e per un totale di circa 5.850 bambini accolti nei tre anni (850 – 2.500 – 2.500). Nel triennio Regione Toscana ha investito nelle “sezioni Pegaso” 12,8 milioni di euro (1,8 – 5,5 – 5,5).

Per l’anno scolastico prossimo (2012/2013) gli uffici regionali, su input della vicepresidente Targetti, hanno realizzato una rilevazione dei bisogni sul territorio e ciò ha evidenziato una crescita delle richieste: è stata richiesta l’attivazione di 122 sezioni complessive per 244 insegnanti, corrispondenti a circa 3.200 bambini a oggi in lista d’attesa. Il contributo necessario – ha sottolineato Stella Targetti nella sua comunicazione – è, appunto, di 6 milioni e mezzo di euro.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Siena Fc, il bilancio del presidente Bodoni: “Obiettivo non centrato, ma la società è solida e raggiungerà la serie C”

Al termine di questa stagione bianconero, il presidente Jonas Bodin ha tracciato un primo bilancio.…

57 minuti ago

Emergenza abitativa: il Comune stanzia 350mila euro per sostenere le famiglie in difficoltà

Trecentocinquantamila euro da destinare alle politiche abitative e dare un supporto concreto alle famiglie in…

2 ore ago

Nelle diocesi di Siena e Montepulciano domani la messa “pro eligendo Pontefice”

In tutte le foranie dell'arcidiocesi di Siena e in tutte le parrocchie di Montepulciano si…

2 ore ago

“Baby gang, analisi e risposte sul territorio”: incontro di Fratelli d’Italia Siena

“Il fenomeno baby gang – analisi e risposte sul territorio senese”: è il titolo dell'iniziativa…

4 ore ago

“Stop al genocidio in Palestina e no al riarmo europeo”: in Valdelsa corteo del Forum per la pace

"Stop al genocidio in Palestina, stop alla guerra, no al riarmo europeo": è l'appello di…

4 ore ago

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

13 ore ago