Categories: Focus

Estra: “Essere sicuri con il gas, dipende anche da te”: le regole da non dimenticare

 

Estra energie

Con l’arrivo del primo freddo è già tempo di pensare all’impianto di riscaldamento prima dell’accensione. Quando si parla di gas infatti ci sono obblighi da rispettare, a cominciare dalla data di accensione degli impianti e  dai limiti giornalieri di esercizio che sono stabiliti dalla normativa nazionale e dai regolamenti dei Comuni. Ma, per “essere sicuri”, prima di accendere la caldaia basta seguire poche buone pratiche.

E’ importante far eseguire la manutenzione dell’impianto con la periodicità indicata nel libretto d’uso e manutenzione rilasciato dal costruttore. Non è solo obbligatorio ma serve a mantenere l’apparecchio efficiente ottimizzando anche i consumi. I controlli devono essere sempre eseguiti da personale in possesso dei requisiti tecnico-professionali stabiliti dalla legge: è proibito il “fai da te”.

Il tubo di gomma di collegamento con il piano cottura dura 5 anni e va sostituito entro la data di scadenza riportata sullo stesso. Necessario anche controllare periodicamente (sempre da personale abilitato) l’aerazione e ventilazione dei locali dove sono presenti gli apparecchi a gas.

Semplici regole che possono evitare quelli che ancora oggi, secondo i dati del Comitato Italiano Gas, rappresentano le principali cause di incidenti domestici da gas combustibile in Italia: non idoneità dell’impianto di evacuazione fumi, irregolarità dell’impianto, insufficiente aerazione e ventilazione dei locali, uso non corretto o errata manovra su impianti o apparecchi.

Per avere sempre a portata di mano le buone pratiche è disponibile in tutti i “punto.clienti” Estra, negli URP dei Comuni serviti, il dépliant “Essere sicuri con il gas, dipende anche da te” di  Estra con il patrocinio del Comitato Italiano Gas (CIG) tradotto in 7 lingue (italiano, inglese, francese, arabo, rumeno, albanese  e cinese) e consegnato anche dalle squadre operative al momento dell’attivazione del gas.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

8 ore ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

9 ore ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

9 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

9 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

10 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

10 ore ago