Categories: Focus

Eugenio Neri: ‘Esternalizzazioni al limite della legittimità’

Eugenio Neri

“Ho partecipato con piacere all’iniziativa organizzata dalla FISAC CGIL sulle esternalizzazioni”. Così Eugenio Neri commenta la Tavola Rotonda “Lavoro, Diritti, Democrazia”, tenutasi ieri (30 Maggio) con la  partecipazione del Prof. Piergiovanni Alleva dell’Università di Ancona, del Prof. Stefano Bartolini dell’Università di Siena e di Andrea Montagni della FILCAMS/CGIL Nazionale. “E’ stato un momento interessante e didattico, in cui i relatori hanno illustrato con dovizia di particolari lo strumento delle esternalizzazioni – prosegue Neri – Un tema sul quale l’attenzione non è mai troppa. Fin dall’inizio del mio impegno pubblico, ho dichiarato che il Piano Industriale della Banca era senz’anima poiché metteva a serio rischio il futuro dei dipendenti e delle famiglie. Ieri, i relatori hanno illustrato la prospettiva tecnico-giuridica. In particolar modo, mi ha interessato sapere che alcune interpretazioni date dall’azienda sull’uso di questo strumento sono al limite, e talvolta oltre, la legittimità”. Eugenio Neri precisa che “le esternalizzazioni introducono un clima di paura ed intimidazione sul lavoro. A fronte di un modesto risparmio in termini di bilancio, il loro abuso è uno spregio nei confronti dei dipendenti. Quanto ho sentito ieri conferma la mia fermezza nell’essere contrario alle esternalizzazioni. Una fermezza che non ho mai riscontrato nelle posizioni assunte dal mio principale avversario in questa competizione elettorale”. Il candidato a sindaco delle liste civiche conclude il suo intervento “con un ringraziamento alla FISAC per l’opera di diffusione della consapevolezza dei diritti dei lavoratori portata avanti in modo circostanziato e autorevole”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

8 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

9 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

9 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

10 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

10 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

10 ore ago