Categories: Focus

Fatighenti, Pd Chiusi: “Grazie a Bettollini per il suo grande impegno svolto nel Pd provinciale. Il Pd perde una figura rappresentativa e legata con il territorio”

Pamela Fatighenti - Pd ChiusiPamela Fatighenti - Pd Chiusi

Pamela Fatighenti – Pd Chiusi

Ci sono “terremoti” che servono a rendere più stabili le basi sulle quali vogliamo costruire il nostro futuro. Io credo che le turbolenze che hanno investito il Pd provinciale in questi giorni, culminate con le dimissioni di Juri Bettollini, Gessica Nisi e David Baggio, possano essere un’occasione, seppur dolorosa, per rafforzare il nostro partito. Sta a noi trovare l’intelligenza e la capacità di trasformare un momento difficile in un’opportunità per il Pd. Quello che vogliamo è un partito che discute, anche duramente, ma alla fine trova il “bandolo della matassa” svolgendo il suo compito: lavorare per il bene del proprio territorio.

Le dimissioni di Bettollini. Come segretario del Pd di Chiusi vorrei parlare, in modo particolare, delle dimissioni di Juri Bettollini. In questi mesi Juri ha dedicato tempo e risorse per dare il proprio contributo, “battendo” ogni angolo della nostra provincia. Le sue dimissioni, come quelle degli altri membri dell’esecutivo, sono la dimostrazione che il nostro impegno è segnato dall’onestà politica e intellettuale, fuori dalle vecchie logiche partitiche e non rimanendo attaccati alle poltrone. Il ‘sacrificio” di Bettollini ha portato alla perdita di un importante punto di riferimento del partito chiusino nella segreteria provinciale, ma sono sicura che il nostro contributo attivo all’interno degli organismi provinciali possa andare avanti.

Pieno sostegno a Fabrizio Nepi. Con l’ultima direzione provinciale il Pd ha dimostrato che, nonostante la divergenza di vedute e i toni accesi delle ultime ore, si può rimanere uniti e fare sintesi. Sintesi che è confluita sulla scelta di Fabrizio Nepi come candidato alla Presidenza della Provincia a cui va il mio pieno sostegno.  Nei prossimi mesi poi avremo davanti ulteriori scelte politiche da fare, specialmente in vista delle elezioni regionali di primavera,  dove potremo giocare la nostra partita come Pd di Chiusi.

E’ necessario adesso che l’Assemblea provinciale inizi a guardare in prospettiva futura proiettandosi oltre le provinciali e disegnando quello che sarà il PD di Siena fino al 2017 in sintonia con l’“esperienza Renzi”, esperienza che non può prescindere da chi in Renzi ha creduto sin dall’inizio e lo ha sempre sostenuto.

 

Pamela Fatighenti, segretario dell’Unione comunale del Partito democratico di Chiusi

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, i sindacati: “Non cediamo di un passo e saremo vigili su ogni azione”

Dopo l’ultimo tavolo sulla vertenza Beko al Ministero, i cui dettagli sono stati illustrati oggi…

6 ore ago

Banca Mps, forte solidità del gruppo: lo dicono gli stress test del 2025

I risultati dello stress test 2025 "confermano la forte solidità del gruppo e la sua…

6 ore ago

Meteo, fine settimana variabile ma nei prossimi giorni torna il grande caldo

Fine settimana all'insegna della variabilità con la giornata di sabato che inizierà con cieli poco…

7 ore ago

I sommozzatori della Guardia di Finanza incontrano i ragazzi del progetto sulla Protezione civile, a Colle val d’Elsa

Alla scuola primaria Sant'Andrea di Colle di Val d’Elsa, i militari della Guardia di Finanza…

7 ore ago

Emozioni sinfoniche ai Rinnovati: un programma stellare per il concerto della master class chigiana di direzione d’orchestra

Domani alle 21, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà le forti emozioni sinfoniche offerte…

8 ore ago

AdF, Anna Varriale è il nuovo amministratore delegato

Anna Varriale prossimo amministratore delegato di Acquedotto del Fiora.La manager, indicata dal partner privato come…

8 ore ago