Categories: FocusSiena

Festa del Luca: secondo weekend di eventi e spettacoli a San Gusmè

Si apre domani, giovedì 12 settembre con il convegno “Siena Green: una sfida per il futuro” il secondo weekend della Festa del Luca, in programma fino a domenica 15 settembre a San Gusmè. La riflessione sui progetti di sviluppo sostenibile per la provincia senese sarà un momento di confronto sulla sfida green delle Terre di Siena con ospiti Alessandro Profumo, presidente di Banca Monte dei Paschi di Siena; Erasmo D’Angelis, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti; Simone Bezzini, presidente della Provincia di Siena; Claudio Corsi, presidente di Chianti Banca e Bruno Valentini, sindaco di Siena.

 

Musica Live e gran finale con i premi Silvio Gigli e Paolo Maccherini. La festa dedicata alla leggendaria figura di Luca Cava, prosegue a San Gusmè venerdì 13 settembre sulle note dei Final Fire per una serata tutta da ballare. Spazio anche ai grandi successi di Vasco Rossi e Luciano Ligabue eseguiti dalla cover Bandabaccano. Grande spettacolo e ospiti prestigiosi calcheranno il palco del suggestivo borgo nel comune di Castelnuovo Berardenga, sabato 14 settembre alle ore 20.30, per la cerimonia di consegna dei premi dedicati a Silvio Gigli e Paolo Maccherini, condotta dal giornalista senese Maurizio Bianchini e dalla presentatrice di TeleIdea Chiara Lanari. L’edizione 2013 della Festa del Luca si chiuderà domenica 15 settembre con la IX edizione del Palio delle botti nel Chianti, iniziativa inserita nel circuito nazionale delle corse delle botti organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Vino e con l’ormai tradizionale e apprezzatissimo spettacolo pirotecnico. Durante la manifestazione, infine, sarà possibile degustare i vini delle fattorie del Consorzio Chianti Classico e visitare la XIV Mostra mercato internazionale di pittura nel Chianti, la mostra dei dipinti di Fabrizio Ciampolini, il mercatino degli hobbisti “Crea e dimostra” e l’allestimento floreale della “Floricoltura Paolo Matassoni” di Montevarchi.

 

Info. Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0577.359345, scrivere all’indirizzo pro@sangusme.it oppure visitare il sito internet www.sangusme.it. La Festa è organizzata dall’Associazione Pro Loco San Gusmè, con il patrocinio di Regione Toscana; Provincia di Siena e Comune di Castelnuovo Berardenga e con il sostegno di ChiantiBanca. Gli sponsor dell’iniziativa sono Villa a Sesta; Tenuta di Arceno; Floricultura Matassoni; Rossi Caludio & C. S.r.l.; Generali; Chianti Classico. I partner: Hotel Borgo San Felice Relais & Chateaux; Lavorazione Carni Suine Di Rabissi, Pepi & C. – San Rocco A Pilli; Punto Emme di Minucci Silvano – Castelnuovo Berardenga; ristorante “Da Sira E Remino” – San Gusmé; Toscana Cereali – Pasta “La Tosca” – Siena.

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Davide Papaccioli, dopo la riabilitazione ritorno a casa con sorpresa: ecco la maglia autografata del Milan

In occasione della Pasqua, Davide Papaccioli ha fatto ritorno a casa dopo un lungo periodo…

49 minuti ago

Impianti aperti alle Cortine, 10 maggio secondo appuntamento

Visto il grande successo del primo appuntamento di “Impianti aperti, scopri cosa c’è dopo la…

58 minuti ago

La Chiesa verso il nuovo Papa, Minnucci: “In conclave non solo fede, sul tavolo anche la geopolitica”

Questa mattina il rito di traslazione della salma del Papa da Santa Marta alla Basilica…

3 ore ago

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

6 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

6 ore ago