CROSTATA DI FRAGOLE
Ingredienti: crema pasticcera, pasta frolla, 200 ml di acqua, 50 ml di sciroppo di fragole, mezzo limone, una busta di gelatina in polvere, 600 grammi di fragole.
Trascorsi i 45 minuti, stendete la pasta in una teglia imburrata ed infarinata, bucherellatela con una forchetta e poi stendetele sopra la carta forno (ritagliata della stessa forma della teglia). Cuocetela nel forno (portato a 180 gradi) per 45 minuti.
Farcite la crostata fredda con la crema pasticcera e decoratela con le fragole (lavate e tagliate).
La gelatina si prepara mettendo l’acqua sul fuoco con lo sciroppo di fragola, il succo di limone e la gelatina in polvere (mescolando il tutto).
Infine, versate la gelatina sulle fragole e la crostata è pronta. Servirla dopo averla fatta riposare circa un’ora nel frigorifero.
Arrivano all’ospedale di Nottola gli appuntamenti che ci aiutano a conoscere e gestire il diabete.…
Terrecablate archivia il 2024 con l’approvazione del bilancio dell’ultimo esercizio, che segna un utile netto…
In vista dei referendum abrogativi dell’8 e 9 giugno è stato costituito il Comitato intercomunale…
Dopo l’anteprima di oggi agli Horti Leonini, saranno tre giorni di Orcia Wine Festival da…
Il Comune di Siena, come di consueto, per il prossimo mese di luglio propone una…
Salvo maltempo, il Comune di Siena informa che, dalle ore 8 di venerdì 25 aprile…