“Questa commemorazione non è un semplice atto dovuto, ma un momento di sincera gratitudine verso tutti quegli agenti delle forze dell’ordine che hanno perso la vita per rendere più sicuro il nostro territorio – afferma Manlio Beligni, assessore alla Memoria del comune di Sinalunga – Il ricordo dell’estremo sacrificio di Forziero e Campanile, avvenuto nell’esercizio del proprio dovere, è infatti un impegno morale fondamentale che tutti noi, sia come amministratori che come cittadini, sentiamo nel profondo”. “Inoltre, in questo momento particolarmente difficile per il nostro Paese, in cui forti sono le tensioni a livello nazionale – conclude Beligni – i Carabinieri, così come tutte le forze dell’ordine, rappresentano uno dei pochi simboli condivisi di unità nazionale, sia per la loro importanza nella storia d’Italia che per il capillare lavoro che svolgono quotidianamente”.
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…