Categories: Focus

Fotogallery e News – S.Quirico d’Orcia:Horti Leonini si rifanno il look grazie ad allievi Scuola edile senese

Ancora una volta gli allievi della Scuola edile senese si perfezionano, grazie ad un corso d’aggiornamento professionale, contribuendo contestualmente a realizzare qualcosa di “tangibile” per la comunità. E’ successo a San Quirico d’Orcia dove è stato realizzato un egregio intervento di manutenzione presso gli Horti Leonini. Con il corso di 200 ore denominato “Horti”, 12 allievi – di cui 4 donne, tutti disoccupati- hanno potuto approfondire quelle conoscenze e capacità richieste nello svolgimento delle professioni legate alla gestione e manutenzione del verde, arricchite dalla contestualizzazione territoriale e all’interesse storico e culturale legato a giardini e parchi presenti nella provincia senese. Oltre a lezioni teoriche, gli studenti hanno svolto il Cantiere Scuola, concordato con il Comune di San Quirico, dal 28 maggio al 13 giugno. “L’esperienza diretta sul sito – spiega Monica Brogi, coordinatrice del corso -, grazie alla fondamentale collaborazione di Arturo Ansaloni (uno dei titolari dei vivai Ansaloni di Bologna), ha alternato attività pratica di potatura, pulitura del sottobosco, sistemazione delle aiuole, con attività di ricerca presso i documenti che il Comune ha messo a disposizione”. Il progetto Horti è stato una delle rare iniziative finanziate con Fondi europei per il restauro del verde. “La partecipazione assidua alle lezioni e l’impegno con cui ognuno ha dato il suo contributo per la realizzazione dei lavori di manutenzione degli Horti Leonini a San Quirico, testimoniano – evidenzia ancora Brogi – la riuscita di questa attività formativa che ha portato alla realizzazione anche di un progetto di manutenzione e riqualificazione del Parco che è stato poi donato allo stesso Comune”. “E’ una grande soddisfazione per noi della Scuola edile che crediamo – sottolinea il direttore Claudio Vigni – nella formazione come risposta vincente alla crisi ed alla disoccupazione, indispensabile per la crescita non solo professionale ma anche personale dell’individuo”. Al termine del percorso formativo, i 12 corsisti hanno acquisito una buona conoscenza delle competenze necessarie per operare correttamente nel campo della manutenzione delle aree verdi e dei giardini storici, maturando anche una visione più reale del mondo del lavoro in cui dovranno inserirsi.

 

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: gallery

Recent Posts

Graduation day, Di Pietra: “Sempre più studenti ansiosi per paura di fallire, ma è dalle sconfitte che si costruisce la vittoria”

"Un elogio del valore della sconfitta" che è "il passaggio fondamentale per costruire la vittoria":…

11 ore ago

Interrogazione del Pd sulle residenze universitarie. Vanna Giunti: “Siena ha bisogno di studentati”

“La città necessita di studentati nel senso stretto del termine, e non di realtà ibride…

12 ore ago

Albano incanta Monticiano: in duemila al concerto del cantante pugliese

In duemila a Monticiano per sentire la voce di Albano Carrisi: è stato un successo…

12 ore ago

Interrogazione Pd sul traffico alla stazione, la risposta di Tucci: “Al lavoro per possibili soluzioni”

La condizione del traffico e della sosta in piazzale Carlo Rosselli, alla stazione ferroviaria di…

13 ore ago

Sapori, identità e ispirazioni nel solstizio d’estate: Montalcino celebra il suo Rosso “giovane”

Il Rosso di Montalcino racconta la sua identità e la città ilcinese si ripensa in…

14 ore ago

Fabrizio Nucci: “Felice per una vittoria tanto ampia. Ora ci sono molte opere da realizzare per Asciano”

Fabrizio Nucci è stato confermato sindaco di Asciano: questo l’esito delle elezioni amministrative. Il candidato…

15 ore ago