Categories: Focus

Fotogallery e News – Sicurezza nei cantieri edili, il progetto degli studenti del Bandini

 

 

Per i 21 alunni della quinta Geometri Progetto Cinque
dell’Istituto tecnico “Sallustio Bandini” di Siena si
è concluso il percorso di formazione sulla sicurezza nei
cantieri edili, avviato lo scorso inverno. Grazie alla
collaborazione dell’Ente senese Scuola edile, dell’Inail
e della Asl di Siena, questi studenti si sono avvicinati
all’universo della sicurezza nei luoghi di lavoro.

E lo hanno fatto partecipando a lezioni teoriche tenute da un
formatore incaricato dalla Scuola edile, visitando i
cantieri delle imprese Picciolini e Belardi e producendo del
materiale multimediale con riflessioni ed approfondimenti
sulla sicurezza sul lavoro. Particolarmente interessante è
stata la visita nei cantieri che ha permesso di toccare con
mano tutto ciò che era stato precedentemente spiegato in
classe. L’obiettivo era comprendere le varie azioni e
misure messe in atto per essere in regola con la ferrea
normativa concernente la sicurezza nei cantieri edili. I 21
futuri geometri (che a breve sosterranno l’esame di
maturità) hanno prodotto un video finale in cui mostrano i
vari dispositivi di sicurezza impiegati in cantiere (dalle
scarpe ai guanti), per poi analizzare – riportando decine
di foto trovate in Rete – i cattivi esempi (come certi
ponteggi fatti di bambù al posto dell’acciaio etc).
Visto che viviamo nell’era dei social network non poteva
mancare l’attivazione di un profilo Facebook, intitolato
“Sicurezza Bandini”, ad accesso libero, in cui i ragazzi
hanno postato notizie e riflessioni sul tema della sicurezza
nei cantieri. “L’obiettivo – spiega Claudio Vigni,
direttore dell’Ente senese Scuola edile – è quello di
far apprendere, fin dalla scuola, le buone pratiche in
edilizia. Siamo convinti come la scuola sia alla base di
questo tipo di formazione, proprio da qui devono iniziare a
diffondersi i valori della sicurezza, che talvolta –
conclude Vigni – non vengono abbastanza considerati a
livello scolastico”. Ieri mattina (mercoledì 30 maggio)
nell’aula magna dell’Istituto “Bandini”, si è
tenuta la consegna degli attestati di “Preposto alla
sicurezza in cantiere” a tutti gli studenti partecipanti.
Alla scuola andrà invece il premio dell’Inail di Siena
che donerà al corso Geometri (ora rinominato Cat) del
“Bandini” una lavagna interattiva multimediale.
“Questo progetto – spiega la professoressa di topografia
Antonietta Bernardi – ci dimostra come la scuola permetta
agli studenti di entrare in contatto con il mondo reale, del
lavoro, concretizzando le conoscenze acquisite in classe”.
Soddisfatti anche gli alunni. “Stare in classe significa
vedere il gesso sulla lavagna, andare fisicamente nei
cantieri è invece tutta un’altra cosa. Un progetto come
questo è davvero molto utile, anche in una futura ottica
lavorativa”: spiega lo studente Enrico Boccardi.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, i sindacati: “Non cediamo di un passo e saremo vigili su ogni azione”

Dopo l’ultimo tavolo sulla vertenza Beko al Ministero, i cui dettagli sono stati illustrati oggi…

9 ore ago

Banca Mps, forte solidità del gruppo: lo dicono gli stress test del 2025

I risultati dello stress test 2025 "confermano la forte solidità del gruppo e la sua…

9 ore ago

Meteo, fine settimana variabile ma nei prossimi giorni torna il grande caldo

Fine settimana all'insegna della variabilità con la giornata di sabato che inizierà con cieli poco…

10 ore ago

I sommozzatori della Guardia di Finanza incontrano i ragazzi del progetto sulla Protezione civile, a Colle val d’Elsa

Alla scuola primaria Sant'Andrea di Colle di Val d’Elsa, i militari della Guardia di Finanza…

10 ore ago

Emozioni sinfoniche ai Rinnovati: un programma stellare per il concerto della master class chigiana di direzione d’orchestra

Domani alle 21, il Teatro dei Rinnovati di Siena ospiterà le forti emozioni sinfoniche offerte…

11 ore ago

AdF, Anna Varriale è il nuovo amministratore delegato

Anna Varriale prossimo amministratore delegato di Acquedotto del Fiora.La manager, indicata dal partner privato come…

11 ore ago