Categories: Focus

FOTOGALLERY – Le foto della Notte bianca di Mauro Guerrini

Questa è solo una piccola porzione dell’ampio album fotografico realizzato dal Siena foto club, durante l’indimenticabile Notte bianca del 21 giugno scorso. Ecco alcuni dei protagonisti che hanno reso possibile questo evento che ha coinvolto l’intera città e tanti visitatori. I veri protagonisti sono i commercianti che hanno lavorato duro per poter realizzare una festa collettiva di queste proporzioni: variegata, coinvolgente, adatta a grandi e piccini. Sull’onda dell’entusiasmo il sindaco Bruno Valentini aveva annunciato che la notte bianca sarebbe stata replicata il 21 settembre. Ma non sarà così. I commercianti danno appuntamento a tutti i senesi al prossimo 21 giugno per la Notte bianca 2014, “ci vuole un’enorme organizzazione per mettere in piedi l’evento, occorre quindi tempo e impegno per fare in modo che tutto scorra al meglio, come è accaduto in questa prima esperienza”, dicono i commercianti che tanto si sono spesi per la buona riuscita. Un’altra Notte bianca senese dunque si farà, ma il prossimo anno. Prima di allora ci saranno iniziative intermedie, come quelle relative al Natale e al Capodanno o altri eventi che le singole vie potranno mettere in piedi per coinvolgere la città. Il grande successo del 21 giugno ha dimostrato che i senesi hanno saputo reinterpretare la crisi come un momento di riscatto, ne hanno dato prova partecipando, aiutandosi, collaborando, tornando a ridere e a ballare per le strade. La Notte bianca è stato un catalizzatore di energia che ha avuto il sapore della rinascita ed è giusto quindi replicarlo con la stessa spinta emotiva e la stessa energia. Domani altre fotografie della Notte bianca.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Beko, i sindacati: “Passi in avanti nella trattativa sugli incentivi e sugli ammortizzatori sociali”

Da parte del Ministero delle Imprese "vi è un generale impegno a usare strumenti conservativi"…

35 minuti ago

Vino, brindisi amaro per i consorzi: appello alla diplomazia contro i dazi Usa. E il Mercosur diventa la priorità

I dazi Usa al 20% su tutte le produzioni europee mettono in allarme le cantine…

44 minuti ago

Fonti rinnovabili, alla Valdichiana senese 2 milioni di euro per interventi destinati alla produzione energetica

In arrivo 2 milioni di euro destinati all’ area interna Valdichiana Senese per la produzione…

3 ore ago

Poggibonsi, al via i lavori di rifacimento della segnaletica stradale

Con la conclusione della stagione invernale sono iniziati i lavori di rifacimento della segnaletica stradale.…

4 ore ago

A Itaca incontro sul rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia

Il rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia è al centro dell’incontro dal titolo…

4 ore ago

Psicologo di base, sessantadue pazienti seguiti a Siena nei primi mesi di sperimentazione

Dal 18 settembre al 31 marzo sono stati presi in carico 62 utenti, di cui…

4 ore ago