Categories: Focus

Franco Ceccuzzi: ‘Il 2013 sarà un anno difficile, ma Siena ha basi solide per ripartire’

Franco Ceccuzzi

L’augurio più bello, in questi giorni di festa, di bilanci e di speranze, l’ho ricevuto da una signora, pensionata e con un figlio laureato in cerca di occupazione, che, al termine di un’iniziativa mi ha detto: “Fate tutto quanto è possibile per cambiare e migliorare le cose e poi… siate felici”. Ecco, il mio primo pensiero, in questo 2012 che volge al termine per lasciare spazio al 2013 va proprio alle persone che oggi, felici non possono essere: ai pensionati in difficoltà, ai giovani senza lavoro, a chi un lavoro l’ha perso e a chi vive in un perenne stato di precarietà. Il mio augurio a tutti loro vuole essere qualcosa di più di un semplice pensiero di incoraggiamento. Vuole essere la promessa che, qualora dovessi tornare a fare il sindaco di Siena, ogni sforzo ed ogni energia sarebbe spesa prima di tutto, per ridare serenità a questa parte di città che soffre, sfiancata da una crisi durissima.
Il 2013 che ci attende sarà un anno difficile per la nostra città, ma Siena ha basi solide dalle quali ripartire tutti insieme e credo che dobbiamo guardare ai prossimi mesi con fiducia. Le sfide che abbiamo davanti, certo, sono tali da far “tremare le vene ai polsi”: penso al rilancio della Banca Mps, al percorso di risanamento dell’Università; alla necessità di “rimettere mano” allo statuto della Fondazione Mps e all’impegno per il policlinico Le Scotte. Sfide, queste, alle quali dovremo affiancare quelle per sostenere le situazioni di precarietà e incertezza in cui versano molte piccole e medie imprese, le cui difficoltà si ripercuotono su migliaia di senesi e sulle loro famiglie. Su questi fronti dovremo lavorare, consapevoli di avere meno risorse a disposizione e coscienti che una fase storica si è conclusa. Davanti abbiamo un futuro di cui possiamo essere protagonisti, perché Siena, ne sono convinto, ha forze, energie e potenzialità tali da poter guardare con fiducia al 2013. Uno sguardo rivolto al domani, dunque, senza dimenticarsi del passato.
Il 2012 è stato uno degli anni più difficili della mia vita. In questi mesi di commissariamento del Comune è stata una sofferenza vedere la città in grave difficoltà, ridotta all’immobilismo dall’assenza di riferimenti istituzionali, degli assessori, degli organi democraticamente eletti come il consiglio comunale. Quella sofferenza, però, mi ha insegnato che dagli errori si può ripartire, più forti e motivati di prima. Tutto passa e tutto lascia traccia. Chi ha provocato la crisi farà i conti con sé stesso e con i cittadini. Io credo che sia stato giusto condividere con i senesi quelli che sono state le mie responsabilità, anche per chiarire le mie colpe e separarle dagli errori che, al contrario, non ho commesso. La discontinuità avviata nei dieci mesi di mandato amministrativo è anche questa, ma soprattutto è autonomia e responsabilità, dove ogni istituzione e rappresentante risponde di quello che fa ed ha fatto. Il percorso di analisi del passato non si fermerà, ma dovrà andare avanti, con trasparenza e lealtà, di pari passo a un progetto nuovo e di rinnovamento per Siena. Un progetto che si basi sulla centralità del Comune come riferimento per i cittadini, su un metodo di scelta delle persone che andranno a ricoprire ruoli importanti nella vita della nostra città che dovrà basarsi, in maniera imprescindibile, su professionalità, onestà, merito e competenza. Un progetto in cui tutti possono e devono dare il proprio contributo. Questo è il mio augurio a tutti i senesi. Avanti Siena.
Franco Ceccuzzi
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

7 minuti ago

Tassisti, questo sciopero s’ha da fare: manca l’intesa sul passaggio in Banchi di Sotto

La rivolta va avanti, lo sciopero si farà: domani i tassisti senesi, riuniti nel Consorzio…

47 minuti ago

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…

1 ora ago

Calcio, Jacopo Galbiati si dimette da Direttore sportivo e saluta il Poggibonsi

"Nella giornata di ieri il Direttore sportivo Jacopo Galbiati ha comunicato le proprie dimissioni al…

3 ore ago

Piancastagnaio, i vigili del fuoco salvano una mucca gravida caduta in un calanco

I Vigili del fuoco del comando di Siena, distaccamento di Piancastagnaio, sono intervenuti questa mattina…

3 ore ago

Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena, iniziati i lavori per la selezione dei vini

Al via i lavori di selezione vini della Commissione degustazione Enoteca Italiana Siena. Questa mattina…

3 ore ago