Categories: Focus

Fulvio Mancuso: “Seguiremo costantemente le vicende di Novartis”

Fulvio Mancuso

L’Amministrazione Comunale di Siena tiene la guardia alta sulle vicende che riguardano Novartis, la big-pharma globale che ha a Siena e a Sovicille un importantissimo sito industriale per la ricerca, sviluppo e produzione  dei vaccini occupando quasi tremila lavoratori (compresi interinali, a tempo determinato e vari consulenti).

Si tratta di una realtà importantissima che ha una storia di eccellenza radicata a Siena e che si esprime fortemente anche oggi nella notevolissima qualità espressa soprattutto da chi ci lavora. La sua storia, la presenza dell’Università con la connessa ambizione allo sviluppo di ricerca altissimo livello e la sua leadership nel settore dei vaccini fanno degli stabilimenti di Siena e Rosia il fiore all’occhiello mondiale di Novartis nel perimetro di riferimento.

Per queste ragioni, già nello scorso mese di dicembre, io, il Sindaco di Siena e il primo cittadino di Sovicille abbiamo partecipato ad un incontro promosso dalle OO. SS. e dalla RSU Novartis con la direzione locale di Novartis. In quell’occasione, di fronte alle preoccupazioni espresse dai rappresentanti dei lavoratori in merito al futuro dell’azienda, l’Amministratore Delegato ha pronunciato parole rassicuranti evidenziando anche le ricadute positive per il futuro date dall’immissione sul mercato del vaccino contro la meningite B  (Bexsero) e precisando di non avere alcuna informazione su possibili operazioni di cessione, anche parziale, dei siti senesi, confermandone invece l’importanza nel quadro delle attività del Gruppo.

Già in quell’occasione, abbiamo confermato disponibilità e impegno a mettere in campo tutte le azioni amministrative utili a garantire e rafforzare il radicamento di Novartis nel nostro territorio e, eventualmente, anche a migliorarne le condizioni di insediamento e attrattività.

La recente nota pubblicata dalla Filtem CGIL Siena circa un’ipotesi di riorganizzazione dei settori di attività della multinazionale svizzera  ‘chiama’ una presa di posizione chiara da parte dell’Azienda, qualora vi fossero fatti nuovi nel frattempo maturati, e nel contempo ci spinge a intensificare il nostro impegno coinvolgendo ai massimi livelli le Istituzioni provinciali, regionali e nazionali.

Pur consapevoli che taluni processi decisionali, di strategia industriale globale o di capitale, non sono ‘alla portata’ nemmeno dei vertici aziendali italiani di Novartis, non possiamo permetterci di assistere passivamente a eventuali atti che segnalino il minimo disimpegno di investimento in ricerca, progettazione e sviluppo dei siti produttivi di Siena. Ma siamo fiduciosi che questo disimpegno non avverrà, soprattutto se riusciremo a mantenere l’eccellenza della qualità del lavoro dei ricercatori e dei dipendenti in genere nonché dei processi produttivi di questo polo farmaceutico all’avanguardia a livello mondiale. Così come ulteriore garanzia sarà offerta, oltreché dalla rinnovata disponibilità delle amministrazioni pubbliche interessate, dalle sinergie che si potranno produrre con le attività di ricerca nel campo delle scienza della vita che nel nostro territorio trovano in Toscana Life Sciences un attore di prim’ordine a livello nazionale e non solo. Continueremo a vigilare  su una realtà industriale che è vitale per il nostro territorio.

                                                                                          Fulvio Mancuso

                                                                                               Vice Sindaco di Siena

                                                                                                       Assessore allo sviluppo economico

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

10 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

11 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

11 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

12 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

12 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

12 ore ago