Categories: FocusSiena

Fuochi d’artificio e spettacolo a teatro con Paci, Kagliostro e Gianni Giannini

gospel

A Chiusi, subito dopo i cenoni nei ristoranti, l’appuntamento è nel piazza del Duomo dove sarà accesa una pira, cui si aggiungeranno i fuochi d’artificio per salutare il nuovo anno. A seguire l’atteso spettacolo di cabaret al teatro Mascagni, con Gianni Giannini, Alessandro Paci e Kagliostro circa mezz’ora dopo la mezzanotte. Ma nella notte di San Silvestro c’è anche tanta solidarietà: l’Auser del centro storico, ad esempio, ha organizzato la consegna di un cenone a domicilio, gratuito, per coloro che non possono muoversi da casa, e magari rischiavano di passare completamente soli la notte di fine anno. Idealmente, parteciperanno anche loro al veglione organizzato da questa associazione nella propria sede, come da tante altre del territorio. Gettonati i ristoranti, che hanno organizzato cenoni cui aggiungere, con un prezzo convenzionato (20 euro anziché 25) lo spettacolo “Ridi col botto” del Mascagni. Veglione anche nella vecchia scuola di Montevenere, che il Comune ha deciso di affittare a prezzi simbolici a chiunque ne faccia richiesta. L’edificio è stato dotato di strumenti musicali nuovi, luci e amplificazioni, per uno spazio aperto alle band musicali giovani e meno giovani, predisposto anche per registrazioni e per ospitare i corsi dell’università popolare dedicati alla musica. Montevenere, insomma, sta diventando il punto di riferimento per tante attività, tra l’altro in una frazione sempre più viva: qui, nel pomeriggio di Santo Stefano è stato organizzato un suggestivo presepe vivente.

Quanto allo spettacolo “Ridi col Botto”, c’è curiosità per l’esibizione dell’inedito trio. Gianni Giannini può considerarsi un po’ il babbo del cabaret toscano. Senese, artista a tutto tondo, nella sua carriera ormai trentennale è stato chiamato a lavorare con Mario Monicelli, i fratelli Taviani e Pippo Baudo. Ha partecipato a film come Amici Miei, Il Prato, e a molte trasmissioni televisive come Domenica In e, più recentemente, a fiction di successo come La Squadra, Carabinieri, Bel Ami. Alessandro Paci ha invece partecipato dalla fine degli anni Novanta a programmi “cult” come Aria fresca, e preso parte a diversi film in coppia con Massimo Ceccherini. Vanta esperienze alla regia e in teatro, con propri spettacoli. Dal 2002 è impegnato nello spettacolo Grande Paci, rappresentato tuttora nei teatri di tutta la Toscana. Nel 2007 torna in coppia con Massimo Ceccherini per lo spettacolo teatrale Quei bravi racazzi, appare in due film 2061 – Un anno eccezionale di Carlo Vanzina e Una moglie bellissima di Leonardo Pieraccioni; inoltre ritorna in televisione su RaiUno con il programma I Fuoriclasse condotto da Carlo Conti. Nel dicembre 2007 ha ultimato le riprese del film Cenci in Cina di Marco Limberti con Francesco Ciampi, in uscita il 27 marzo 2009. Da ottobre 2008 è di nuovo in teatro con Massimo Ceccherini e Carlo Monni con la ripresa, dopo 10 anni, di “Pinocchio”. Nel 2010 torna a lavorare su Raiuno, all’interno del cast della trasmissione Voglia d’aria fresca. Infine, Kagliostro, personaggio senese-napoletano unico nel suo genere, è talmente eclettico da riuscire a unire tutto il fascino della magia in uno spettacolo di cabaret unico che lo caratterizza. Troppo riduttivo chiamarlo “mago” troppo riduttivo chiamarlo “comico” ed ecco il Magikomico Kagliostro, artista di livello internazionale. Prenotazioni all’ufficio turistico 0578/227667. Da ricordare che il 1 gennaio alle 16.30 è previsto il tradizionale concerto in duomo della Filarmonica Città di Chiusi e della corale Arcadelt. Infine, il 5 gennaio, la Befana in notturna al palasport, organizzata dall’associazione Volto amico.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Chigiana International Festival, cento eventi per la nuova edizione. L’Accademia omaggia il genio di Boulez

Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…

1 ora ago

Virtus e Mens Sana insieme per il basket giovanile

Mens Sana Basketball e Virtus Siena unite per il basket giovanile. L'accordo prevede una collaborazione…

2 ore ago

L’agenda di Siena News – Iesa si trasforma in una galleria fotografica per celebrare la Sagra delle tagliatelle

Iesa racconta la sua sagra e diventa una galleria fotografica “Giunta alla 45esima edizione della…

4 ore ago

La solidarietà va in scena: dai detenuti di Santo Spirito uno spettacolo omaggio agli operai Beko

I detenuti del carcere di Santo Spirito diventano attori e portano in scena lo spettacolo…

4 ore ago

Il Terra di Siena film festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione speciale in Piazza del Campo

Una speciale proiezione di "Io ballo da sola", il capolavoro di Bernardo Bertolucci, in Piazza…

4 ore ago

Nobile di Montepulciano, Salvini prova a spegnere la polemica: “Invito al Ministero tutti i consorzi”

Prima sembra Stanis La Rochelle in Boris. Ora ricorda più un pompiere che tenta di…

4 ore ago