È già successo più volte infatti, che per il prolungarsi della coda di attesa generata da chi preleva decine e decine di litri di acqua, oppure per l’uso di qualche inconsueto contenitore per il ritiro, piuttosto che per l’allaccio ai rubinetti con tubi di gomma o prolunghe di vario genere, si siano accese futili discussioni, probabilmente evitabili con l’esposizione di piccole ma fondamentali indicazioni, che regolino le modalità di prelevamento dell’acqua dai fontanelli installati a Poggibonsi.
Il capogruppo consiliare della lista civica LiberaMente, Alessio Berni, precisa in merito: “presenteremo una apposita mozione consiliare, dove si chiederà al Sindaco e alla Giunta l’applicazione di apposite indicazioni, al fine di dare una corretta interpretazione all’ utilizzo di questa reale opportunità a disposizione di tutta la cittadinanza.”
Le vie ed i negozi del centro sono già tinti di rosa: Siena è pronta…
Una giornata di formazione sull'educazione stradale a cui hanno preso parte cinquanta ragazzi degli istituti…
Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…
È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…
Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…
Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…