Categories: FocusSiena

Gabriele Berni: “L’obiettivo è la Monteroni del futuro”

Gabriele Berni

“Quando a scegliere sono le cittadine ed i cittadini attraverso la partecipazione ed il voto vinciamo tutti. Voglio ringraziare tutti i cittadini, quasi tremila, che si sono recati a votare alle primarie per la scelta del candidato Sindaco, perché attraverso la partecipazione hanno scritto una pagina della storia democratica del nostro Comune. Tutti usciamo più rafforzati da queste primarie: la democrazia, le persone coinvolte, la politica e gli elettori. Per la prima volta la politica è uscita dalle stanze, si è aperta ed ha ceduto sovranità ai cittadini nella scelta del candidato sindaco e tantissimi elettori hanno deciso di partecipare al voto di domenica, segno che la voglia di prendere parte alle scelte è davvero tanta”.

Così Gabriele Berni commenta la vittoria alle primarie del centrosinistra di Monteroni d’Arbia, che lo ha visto vincere sull’altro candidato Maurizio Caldi.

“Adesso che abbiamo voltato pagina inizieremo a scrivere un nuovo libro e lo faremo con tutti quelli che mi hanno sostenuto, con quelli che domenica hanno fatto una scelta diversa e con coloro che per motivi diversi non hanno partecipato alle primarie. Cambieremo insieme la politica con l’obiettivo di costruire la Monteroni del futuro.  Affronteremo insieme le elezioni di maggio prossimo perché rappresentano il passaggio fondamentale per mettere in pratica quello che abbiamo sostenuto in questa campagna elettorale. Io sento tutto il peso di questa responsabilità ma grazie al gruppo che mi ha sostenuto per queste primarie, a cui va il mio ringraziamento particolare, al Partito Democratico, agli altri partiti che mi hanno sostenuto ed agli elettori che da oggi mi saranno ancora più vicini so che ce la faremo. L’obiettivo è rinnovare, cambiare strada, per il bene di Monteroni”.

“In questa campagna elettorale siamo riusciti a mettere in evidenza quale fosse la posta in gioco con un linguaggio chiaro, diretto e trasparente. Questo ha spinto tanti elettori, che qualcuno vuole mostrare lontani dalla politica e disillusi, a votare per esprimersi su idee e progetti. Questa è la risposta migliore all’antipolitica, ai modi urlati che alcuni partiti incitano ed alla vecchia politica: noi ci siamo confrontati sui temi e sulle visioni dell’amministrazione”.

“Adesso riprendiamo da dove siamo arrivati perché quando si discute di temi e visioni gli elettori ci seguono, quando si parla soltanto di strategie e di sistemi di potere gli elettori ci voltano le spalle. A Monteroni siamo arrivati con un testa a testa emozionante, abbiamo voltato pagina, abbiamo preso la strada giusta e questo rappresenta il punto di partenza per costruire una comunità unità, consapevole e responsabile”.

“Adesso che riprenderemo ad incontrarci, confrontarci, condividere ed elaborare idee e proposte non posso però dimenticare un intervento nella serata di presentazione del programma al Supercinema dove mi è stato detto “grazie Gabriele per averci di nuovo fatto appassionare alla politica” ed allora io mi sento di dire grazie a tutti voi che mi avete dato questa possibilità”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

L’agenda di Siena News – Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena

Righi Parenti e la cucina senese. Ultimo appuntamento con I Venerdì di Siena Ultimo appuntamento…

8 ore ago

Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, l’attività dell’Asl Toscana sud est

L’11 aprile si celebra la giornata per promuovere e rafforzare la cultura della donazione. L’Asl…

9 ore ago

Università per Stranieri, ottantesimo anniversario della Liberazione con Paolo Berizzi

Martedì 15 aprile 2025 alle 11.30, all'aula magna Virginia Woolf (piazza Carlo Rosselli 27/28), si…

9 ore ago

Bando regionale per impianti sportivi, Loré: “Scelte effettuate considerando le possibili premialità”

Il decreto regionale 4592 del 6 marzo 2025, l’avviso pubblico per il sostegno a investimenti…

9 ore ago

Progetto di recupero dei luoghi di San Bernardino: a Siena convegno del Consorzio olio Seggiano Dop

Parlare di olio e di rigenerazione. Non è una metafora in questo caso: venerdì 11…

10 ore ago

I 173 anni della Polizia di Stato e un lavoro senza sosta. Angeloni: “Trovata gran parte dei responsabili della rissa in via Pianigiani”

Incremento delle pattuglie per dare maggiore sicurezza, a seguito delle ultime vicende cittadine: questo ha…

10 ore ago