Categories: FocusSiena

Gaiole: inaugurata nuova palestra comunale più moderna e a basso consumo

Una palestra più moderna ed efficiente al servizio delle scuole e della comunità. E’ quella, inaugurata nei giorni scorsi dal Comune di Gaiole in Chianti, durante una festa che ha coinvolto tutte le associazioni del territorio, impegnate nelle diverse discipline sportive. La struttura può vantare la presenza di un impianto di riscaldamento a pavimento con pannelli radianti che scalderà l’ambiente, mantenendo la temperatura media più bassa rispetto ad altri sistemi, consumando meno energia e producendo quindi minori costi di gestione. Il nuovo impianto sportivo è stato dotato poi di una nuova pavimentazione, realizzata interamente in Pvc, materiale che offre maggiore elasticità e comfort per lo svolgimento delle attività ginniche e rifinita con una nuova segnatura per calcetto e pallavolo. E’ stato, inoltre, acquistato un nuovo impianto basket, che può essere trasformato anche per il minibasket, con struttura pieghevole e facilmente spostabile, al fine di garantire lo svolgimento delle altre pratiche sportive in libertà e sicurezza.

“Siamo estremamente soddisfatti – Roasio Morrocchi, assessore comunale ai lavori pubblici di Gaiole in Chianti – di aver potuto inaugurare la nuova palestra comunale che sarà al servizio non solo delle scuole ma di tutta la nostra comunità. E’ stato un investimento che abbiamo voluto fare prima di tutto per i nostri bambini e ragazzi che oggi, insieme alle associazioni del territorio, potranno avere a disposizione un impianto più moderno e dove poter svolgere più discipline sportive. Il nostro grazie va a tutti gli uffici e agli operai del Comune che hanno portato avanti in maniera impeccabile e con grande celerità i lavori, conclusisi dopo soli due mesi”.

I lavori di adeguamento hanno riguardato gli infissi interni ed esterni, che sono stati sostituiti; la nuova area di delimitazione tra i giocatori e il pubblico; i servizi igienici per gli spettatori; gli impianti di insonorizzazione, che sono stati dotati di apposita rete di protezione e le pareti, che sono state ritinteggiate. Infine, i lavori hanno interessato anche l’ingresso adibito al pubblico, con il rifacimento del marciapiede e del giardinetto antistante.

 

 

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei FrancescaniPinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Pinacoteca, boom di visitatori nel 2025. E al museo torna la Madonna dei Francescani

Dopo il grande successo riscosso nella mostra internazionale Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture…

6 ore ago
Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibileAlla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Alla Biblioteca degli Intronati il nuovo romanzo di Massimo Biliorsi, 1964: Peppinello e l’amore impossibile

Nuovo appuntamento di “Incontri in biblioteca”, conferenze nella Sala Storica degli Intronati in via della…

6 ore ago
Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia CenniScuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

7 ore ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

7 ore ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

7 ore ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

9 ore ago