Categories: Focus

Già in tanti sulla ciclabile per Monteriggioni

Non è ancora stata inaugurata ma già in tantissimi la percorrono. È la pista ciclabile di Castellina Scalo. Circa 4 km di tracciato dal confine col Comune di Poggibonsi fino alla Colonna, dov’è il Municipio e proprio sotto le cinta muraria del castello di Monteriggioni. Sarà questa la prossima tappa delle realizzazioni in provincia di Siena, dopo la festa dell’apertura della pista ciclabile fra Colle val d’Elsa e Poggibonsi. Il Comune di Monteriggioni ha infatti concluso la prima parte del progetto, finanziato da risorse proprie, da fondi stanziati dalla Fondazione MPS tramite la Provincia e dall’aggiudicazione del secondo posto in un bando Nazionale del Ministero dell’Ambiente.

L’8 dicembre ci sarà una gara podistica che transiterà per la prima volta lungo l’itinerario. Ma i cittadini non hanno atteso il termine dei lavori ed hanno iniziato ad affollare il tracciato a qualsiasi ora della giornata, per passeggiare, andare in bici, fare sport ed anche per pescare.

Sì, infatti pochi giorni fa ho ricevuto una mail di una mamma di Castellina Scalo – racconta il sindaco Bruno Valentini – che ringraziava l’Amministrazione per questa nuova opera perché ha fatto scoprire a suo figlio attraverso la passione della pesca, così come a tante altre persone, di vivere lungo un fiume, lo Staggia, che scorreva quasi dimenticato alla periferia del paese. E’ un’opera utile per la mobilità in sicurezza ma anche per l’offerta turistica. In Europa ci sono molti luoghi che puntano proprio sulla disponibilità di piste ciclabili per attrarre turisti stranieri. Qui da noi, potremmo farlo abbinando bici e treno”.

Il finanziamento del Ministero ha premiato in particolare l’idea del bike sharing, cioè di bici in affitto alimentate mediante energie rinnovabili, da attingere presso pensiline fotovoltaiche, che serviranno anche per raggiungere gli Uffici Comunali senza ricorrere all’auto privata, visto che manca un servizio di trasporto pubblico di linea. Lungo il percorso ci saranno punti di videosorveglianza, parcheggi attrezzati per biciclette ed appunto colonnine elettroniche per la ricarica di bici elettriche.

Il percorso non è ancora del tutto terminato perché c’è un lungo tratto non ancora pavimentato, in attesa che il terreno si assesti dopo le piogge autunnali ed invernali, evitando di asfaltare un suolo che potrebbe subire cedimenti. Si prevede quindi di appaltare le opere di finitura ad inizio 2012 in modo da inaugurare ufficialmente tutta la pista ciclabile nella prossima primavera.

Come ha ricordato il presidente della Provincia, Simone Bezzini – continua il sindaco Valentini – in occasione dell’inaugurazione della pista ciclabile lungo l’ex-ferrovia Colle-Poggibonsi, nella nostra provincia potremmo presto disporre di un tracciato di circa 20 km, con qualche intervallo di strade sterrate già esistenti, che collegherà Colle con Poggibonsi, poi con Bellavista, Staggia, Castellina Scalo ed il Castello di Monteriggioni. Varrà davvero la pena impegnarsi per proseguire verso Badesse e poi verso Siena, prima lungo il corso dello Staggia e poi lungo la ferrovia. Abbiamo già fatto sopralluoghi nel tratto fra la Colonna e Badesse studiando le migliori soluzioni tecnico-economiche e stiamo coinvolgendo il Consorzio di Bonifica per tentare di realizzare opere di sicurezza idraulica che possano prestarsi anche per il passaggio di chi cammina o va in bici, come già fatto in esempio fra il lago di Chiusi ed Arezzo o in Val di Pesa. Proviamo ad immaginare che impatto avrebbe un percorso ciclabile che attraversa la Valdelsa da Colle a Poggibonsi a Monteriggioni, fino a Siena!”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La solidarietà va in scena: dai detenuti di Santo Spirito uno spettacolo omaggio agli operai Beko

I detenuti del carcere di Santo Spirito diventano attori e portano in scena lo spettacolo…

2 minuti ago

Il Terra di Siena film festival celebra i 30 anni di “Io ballo da sola” con una proiezione speciale in Piazza del Campo

Una speciale proiezione di "Io ballo da sola", il capolavoro di Bernardo Bertolucci, in Piazza…

26 minuti ago

Nobile di Montepulciano, Salvini prova a spegnere la polemica: “Invito al Ministero tutti i consorzi”

Prima sembra Stanis La Rochelle in Boris. Ora ricorda più un pompiere che tenta di…

46 minuti ago

Addio a uno dei servizi più preziosi del territorio, il trasporto organi da parte della Misericordia. Almi: “Decisione sofferta ma necessaria”

Trent'anni per le strade di tutta Italia e d'Europa, decine di organi salvavita trasportati a…

52 minuti ago

Albergatori contro Booking, anche Federalberghi e Confcommercio Siena aderiscono all’azione collettiva

"Confcommercio Siena e Federalberghi Siena e provincia aderiscono all’azione legale collettiva paneuropea contro Booking.com che…

58 minuti ago

Agenzia regionale per l’impego, Bezzini inaugura a Casole d’Elsa il quinto sportello del senese

Dopo quelli di Gaiole in Chianti, Sovicille, Montalcino e Chiusi, apre a Casole d’Elsa il…

1 ora ago