Categories: Focus

Gli studenti universitari hanno occupato la ex residenza “Il Porrione”

Porrione occupato

Oggi 15 novembre, gli studenti e le studentesse di Link Siena ed Unione degli Studenti Siena, al termine della manifestazione chiamata sul tutto il territorio nazionale per rivendicare i diritti all’istruzione, alla casa, ai trasporti e al reddito, hanno deciso di occupare la ex- residenza universitaria “Il Porrione”. Questo spazio, preso in affitto dal Dsu e di proprietà della società immobiliare Sansedoni (a sua volta di proprietà della Fondazione Mps),  fino ad un mese fa era utilizzato come residenza universitaria per gli studenti borsisti.
Per motivi economici, l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio, ha deciso di non rinnovare il contratto d’affitto, causando  in questo modo la perdita di 55 posti letto.
La chiusura di una residenza in pieno centro, assieme alla scelta di costruire residenze fuori Siena, come quella di Uopini e la Tognazza, non è stata seguita dall’implementazione del servizio di trasporto pubblico, e non ha tenuto conto del fatto che la vita dello studente ruota attorno al centro cittadino e non si esaurisce nella mera attività di studio.

Rivendichiamo ancora, come già fatto nella manifestazione del 12 ottobre, il diritto a trasporti efficienti, che permettano gli spostamenti necessari, ad oggi insufficienti, per le attività didattiche e di vita cittadina. Lo studente borsista, che proprio per il suo status vive in una condizione economica precaria, è costretto a destinare parte della sua borsa di studio al pagamento dell’abbonamento per il trasporto locale, che negli ultimi mesi ha subito un incremento sia del prezzo del biglietto che dell’abbonamento.

Chiediamo che l’ex residenza universitaria “Il Porrione”, occupata momentaneamente dagli studenti, venga utilizzata per l’edilizia pubblica. Su questo è necessario che la classe politica di Siena e l’intera Amministrazione comunale prenda una posizione chiara, avviando un processo per riqualificare la struttura , permettendo così che in tempi brevi possa essere adibita a una residenza gestita dal Comune. In questo modo si potranno includere non solo gli studenti che oggi non usufruiscono della borsa di studio, ma anche i cittadini senesi che versano in una situazione di precarietà economica. Ad oggi assistiamo ad una crescente difficoltà abitativa, infatti le politiche per l’edilizia pubblica garantiscono risorse non sufficienti e il numero degli sfratti aumenta mese dopo mese. Questa rivendicazione non è perciò autoreferenziale, perché porta in modo concreto e reale il tema dell’abitare a Siena, ed esige una risposta seria in tempi rapidi.

Link Siena – Sindacato Universitario
Unione degli Studenti Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Basket, la Vismederi Costone Siena batte Casale Monferrato 86-79 e riaccende la lotta play-off

La Vismederi Costone Siena vince e torna a sperare in un posto nei play-off, superando…

9 ore ago

Basket, la Stosa Virtus Siena lotta ma cede all’overtime a Genova (90-88)

SEAGULLS GENOVA - STOSA VIRTUS SIENA 90-88 dts (26-16; 41-31; 62-49; 76-76) GENOVA: Ferri 22,…

9 ore ago

Niente reti al Franchi e aria di rassegnazione nell’ambiente: Siena – Figline termina 0-0

Una sfida difficile da commentare, quella andata in scena oggi al Franchi tra Siena e…

12 ore ago

Ombrone, Conti: “Sia rilanciato il percorso partecipativo per il contratto di fiume”

Rilanciare il percorso partecipativo per il contratto di fiume Ombrone. E’ la proposta che il…

14 ore ago

La transumanza che cambiò le terre di Siena: Giani e Todde inaugurano la mostra sull’emigrazione sarda

Uno spazio della memoria dedicato alla narrazione della emigrazione sarda nel centro Italia, con foto…

14 ore ago

L’Europa attiva uno scudo di protezione contro la minaccia dei dazi di Trump per il vino

Sotto la scure degli annunciati dazi di Trump l’Europa corre ai ripari. Proprio in questi…

15 ore ago