Categories: Focus

Guicciardini: ‘Antonella Mansi, una scelta che guarda avanti e lontano’

Niccolò Guicciardini

“È finito il tempo delle lottizzazioni e delle spartizioni: il Pd è e sarà vigile su questo. La scelta di Antonella Mansi testimonia la voglia di guardare avanti e di dare un segnale a tutto il Paese, individuando una giovane donna molto competente a guidare un importante istituto come la Fondazione Mps. Un grande in bocca al lupo a tutta la squadra della deputazione amministratrice che mette insieme professionalità e competenze preziose per Siena”. Con queste parole Niccolò Guicciardini, segretario del Pd provinciale di Siena, commenta l’elezione all’unanimità di Antonella Mansi alla presidenza della Fondazione Monte dei Paschi di Siena e della nuova deputazione amministratrice, avvenuta ieri, lunedì 2 settembre.

“La sfida che il nuovo Presidente e la deputazione amministratrice hanno davanti – continua Guicciardini – è durissima e impegnativa, con una Fondazione indebitata che ha bisogno di scelte fondamentali per il futuro. Sono certo che le competenze e le professionalità messe insieme potranno fare scelte coraggiose nell’interesse di Siena. Non è un caso se da Siena viene un segnale così forte di rinnovamento vero. Penso che il Pd abbia dato un contributo e un sostegno determinanti nel clima della città a consentire, nella loro autonomia, a tutti i soggetti coinvolti di fare scelte importanti. Il Pd continuerà ad essere pungolo del cambiamento vero. In molti parlano di cambiamento, noi continueremo a farlo”.

“Quante parole – conclude Guicciardini – sono state spese sul ‘partito tribù’? Quante dietrologie sulle dinamiche interne al Pd? Come avevo detto, tutti hanno dimostrato che, quando siamo davanti a passaggi delicati, prima viene l’interesse della comunità e dei cittadini senesi. Questo è stato confermato a partire dagli input arrivati dagli enti nominanti, come il Sindaco di Siena ed il Presidente della Provincia. Il mio impegno da segretario provinciale del Pd e quello dei democratici è quello di fare tutto ciò che è possibile per il bene della provincia di Siena e per dare un contributo per far si che tutti tornino a guardare a queste terre come a punto di riferimento e non cattivo esempio. Per fare questo serve tenacia, coesione e l’impegno di tutte le forze nei rispettivi ambiti. La maturità e la voglia di riscatto del tessuto delle nostre terre è la nostra forza. Sono convinto che ce la faremo, che lasceremo indietro il vecchio, come chi anche in questi giorni è andato a chiedere qualcosa di specifico o individuale invece che dare un consiglio o supportare il percorso di cambiamento, come in molti hanno invece fatto”.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

10 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

13 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

14 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

14 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

14 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

14 ore ago