Categories: Focus

Guicciardini: ‘L’intervento sulle Province è devastante’

Niccolò Guicciardini

“Con il decreto legge sul riordino delle province il Governo ha ceduto al richiamo del populismo e della demagogia, aprendo la strada ad una riforma pasticciata che mette in gioco la qualità di servizi fondamentali per i cittadini”. Questo il commento “a caldo” e in attesa di ulteriori sviluppi da parte di Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Partito democratico senese in merito alla riorganizzazione delle Province varata dal Governo oggi, mercoledì 31 ottobre.

 

“Come abbiamo più volte affermato nelle scorse settimane – sottolinea Guicciardini – il Pd è sempre stato favorevole ad una riorganizzazione organica dell’assetto istituzionale del Paese, senza escludere la possibilità di costituire delle aree vaste, e che andasse a colpire gli sprechi e le inefficienze. Le scelte del Governo, però, vanno solo apparentemente in questa direzione, ma in realtà creano degli enormi enti di secondo grado, che accentrano competenze, accorpano arbitrariamente territori molto diversi tra loro e rischiano di moltiplicare burocrazia e sprechi. Il tutto allontanando dai territori funzioni fondamentali per lo sviluppo e la crescita economica, come il lavoro, l’agricoltura, la formazione e il turismo. Il nostro sforzo per risparmiare, razionalizzare e fare l’interesse dei cittadini, comunque, lo porteremo avanti su qualsiasi campo da gioco”.

 

“L’intervento – prosegue Guicciardini – non incide sul piano finanziario, ma è devastante su quello organizzativo. Basti pensare che a fronte del costo complessivo di funzionamento della Stato, le Province incidono solo per l’1,5 per cento e pur svolgendo funzioni molto importanti. E’ evidente che altrove c’è da tagliare e si deve avere il coraggio di farlo. In questo quadro, tra l’altro, Siena risulta essere tra le amministrazioni più virtuose ed, oggi, rischia di pagare un prezzo altissimo per le scelte del Governo. Con l’attuale legge perderemmo anche lo status di capoluogo e verranno evidentemente messe in discussione tutte le articolazioni periferiche dello Stato: ad esempio dalla Prefettura alla Questura ai comandi delle forze dell’ordine. Ora spetta al Parlamento decidere le sorti della legge, e ci auguriamo che respinga questa proposta dell’esecutivo, immaginando una riforma più incisiva e profonda che produca risparmi reali e non danneggi i cittadini. Il Pd continuerà a combattere, con tutti gli strumenti a sua disposizione per garantire quei servizi ai cittadini che oggi rischiano di venire sacrificati in nome del populismo e della demagogia”.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

La storia di Giacomo, 23enne senese impegnato nel servizio civile: “Aiutando le persone ho scoperto l’importanza della semplicità”

“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…

5 minuti ago

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

57 minuti ago

Al Caselli si va a lezione di raccolta differenziata grazie alla collaborazione con Comune e Sei Toscana

Il Caselli di Siena accoglie la proposta del Comune e di Sei Toscana per la…

1 ora ago

Consulta giovanile comunale, conclusa la prima fase del percorso partecipativo

Il percorso per l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale di Siena raggiunge un primo importante traguardo.…

2 ore ago

Auto & Motori news – Tosoni Auto amplia la gamma: arrivano le nuove EMC 4, EMC 6 ed EMC 7

Tosoni Auto continua a innovare la propria offerta e presenta con entusiasmo le ultime novità…

2 ore ago

Vacanze al mare: la Toscana si conferma meta d’elezione per la terza età

L’Italia, con una delle popolazioni più longeve d’Europa, vede nel turismo silver un segmento in…

7 ore ago