Categories: Focus

Guicciardini su Suvignano: ‘Protestiamo contro una decisione che non condividiamo’

 

Niccolò Guicciardini

Il Pd provinciale di Siena sarà a fianco del Comune di Monteroni d’Arbia, della Provincia di Siena, della Regione Toscana, dell’Arci e di Libera per dire no alla vendita all’asta della tenuta di Suvignano. Domenica 8 settembre, alla marcia di protesta contro la decisione assunta dall’Agenzia nazionale per la gestione dei beni confiscati alla mafia, sarà presente anche il Pd.

“Siamo convinti – spiega Niccolò Guicciardini, segretario provinciale del Pd di Siena – che sia giusto protestare contro una decisione che non condividiamo e che consideriamo pericolosa per le sorti della tenuta di Suvignano. In questi anni è stato fatto un lungo e articolato percorso per definire un progetto di rilancio economico e sociale della tenuta. La legge sui beni confiscati alla mafia non è stata fatta per far fare cassa allo Stato e noi domenica prenderemo parte al corteo per difendere a gran voce la tutela della legalità, un principio fondamentale per la democrazia del nostro Paese che non possiamo rischiare di mettere in pericolo. È importante essere in tanti domenica, per questo rivolgo l’invito a partecipare a tutti gli elettori e le elettrici, ai nostri iscritti e alle nostre iscritte che hanno a cuore il futuro della struttura e la salvaguardia della legalità. L’impegno del Comune di Monteroni, della Provincia di Siena, della Regione Toscana, di Libera e di Arci ha portato a un progetto valido per la tenuta di Suvignano. Non possiamo accettare che sfumi tutto nel nulla e rischiare magari di far tornare la struttura sotto le grinfie della criminalità organizzata”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

11 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

11 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

12 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

12 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

13 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

14 ore ago