Niccolò Guicciardini - segretario provinciale del Pd
“E’ fondamentale che si apra un confronto concertato tra l’azienda e le parti sociali, affinché si possa trovare una soluzione positiva per tutti i lavoratori”. Questo il commento del segretario provinciale del Partito democratico senese, Niccolò Guicciardini in merito allo sciopero nazionale dei lavoratori della Banca Monte dei Paschi di Siena di oggi, venerdì 27 luglio.
“Stiamo attraversando – continua Guicciardini – una fase economica difficile, che colpisce tutti i settori produttivi, dall’industria al commercio, dai servizi al sistema bancario. Una crisi che rischia di scaricarsi sui lavoratori e sulle loro famiglie e che riguarda anche le difficoltà della Banca Mps. Dopo lo sciopero e il presidio di oggi in piazza Salimbeni è indispensabile che si apra, al più presto, un confronto concertato tra l’azienda e i lavoratori. Lavoratori ai quali siamo vicini, in questo momento di preoccupazione per il futuro. L’auspicio è che, quanto prima, la Banca ed i lavoratori possano trovare un punto di accordo, per definire il percorso comune che porti al superamento di questa fase difficile ed al rilancio del terzo istituto bancario del Paese”.
Brucia la vegetazione a Sinalunga, lungo la traversa Siena-Perugia, vicino alle case. Per domare le…
Acquedotto del Fiora sarà a lavoro giovedì prossimo, 24 luglio, a Siena "per intervento nell’ambito…
Sulla situazione a Gaza "credo di non aver detto nulla di strano o straordinario, se…
Terminata l’emergenza legata all’accoglienza dei profughi ucraini, l’attenzione si è concentrata su una nuova fascia…
“C’è un calo generalizzato sulle prenotazioni e sulle presenze turistiche a Siena. Qui si va…
Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per…