Stella Targetti
Molti veterinari, qualche calciatore ma anche un “poeta”, un “pilota di Formula Uno”, una “cantante”, un “finanziere” (ma pure un … “disoccupato”) fra gli alunni di tre classi quinte della scuola primaria “Giovanni Duprè”, di Siena, che hanno risposto alla domanda della vicepresidente Stella Targetti su cosa vorrebbero fare “da grandi”.
Molte le mani alzate fra i 78 bambini e bambine della scuola senese in visita, questo pomeriggio, nel palazzo della Presidenza di Regione Toscana (in piazza Duomo a Firenze). Accompagnati da 7 insegnanti, gli alunni hanno anche ricevuto in dono una copia, per ciascuno, della Carta Costituzionale appositamente realizzata, anche con fumetti, per i più piccoli (“Con l’augurio che vi sia utile – ha detto Stella Targetti – per scoprire le regole e i principi della nostra bella Costituzione che è dappertutto anche se non si vede”).
La vicepresidente (“Io da piccola volevo lavorare in un distributore di benzina”) ha utilizzato le risposte dei bambini sul loro futuro per raccontare le attività quotidiane di un amministratore pubblico (“è una persona che ha scelto di passare un periodo della propria vita mettendo da parte il proprio lavoro privato e dedicandosi alle cose di tutti”).
Il pomeriggio dei bambini senesi nella sede della Regione Toscana è proseguito con una visita al palazzo (il “Guadagni Strozzi Sacrati“) in cui hanno sede gli uffici del presidente e della vicepresidente.
Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…
Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…
DS Automobiles intraprende una nuova esplorazione, intrecciando passato e futuro, sogno e innovazione. A 120…
Sono ben 32 i comuni in provincia di Siena ad aver preso la decisione di…
"È stata pubblicata, a firma del comandante della polizia locale Alessandro Rossi, l’ordinanza relativa alle…
A Siena dal 13 agosto al 16 agosto, dalle 12.30 alle 16, sarà chiusa al…