Categories: Focus

I cinesi scoprono le grandi Doc senesi: Enoteca Italiana ha ricevuto una delegazione del Celeste Impero

 

Enoteca Italiana ieri lunedì 6 febbraio ha ricevuto una delegazione cinese composta da 4 operatori della case di importazione più importanti in Cina e da una giornalista che scrive in riviste specializzate nel settore enogastronomico, per conoscere le cantine produttrici delle Doc più rinomate ed apprezzate nel mondo. Il progetto proposto dall’Ente Vini in collaborazione con alcuni consorzi della regione tra cui il Consorzio del Morellino di Scansano e la CIA Toscana è nato per promuovere l’eccellenza toscana. Un wine tour che ha previsto in mattinata un workshop con alcune aziende toscane, pranzo in Enoteca Italiana e nel pomeriggio una visita nelle maggiori aziende che fanno parte della nuova Doc “Grance Senesi” (Azienda Agricola Abbazia Monte Oliveto Maggiore – Loc. Monte Oliveto Maggiore Asciano; Azienda Castello di Modanella – Loc. Modanella Serre di Rapolano e Tenuta di Armaiolo – Rapolano Terme).

 

Una grande opportunità per l’incremento qualitativo e quantitativo per l’export dei vini toscani che, ancora una volta, vede Enoteca Italiana impegnata a coordinare le aziende che verranno visitate dagli operatori cinesi e a collaborare con i maggiori consorzi nell’organizzazione di questa missione.

 

In questi giorni sono previsti ancora incontri BtoB, degustazioni, visite alle aziende e al patrimonio storico, naturalistico e culturale dei territori in cui ricadono le aziende coinvolte. Agli operatori cinesi verrà messa in evidenza l’importanza che il territorio e la cultura hanno avuto in una delle Regioni più campaniliste per antonomasia: la Toscana.

 

 

 

Enoteca Italiana ospita delegazioni provenienti da tutto il mondo: francesi, australiani, coreani, olandesi, argentini, americani, cinesi e indiani. Annualmente dalla Cina l’Ente Vini ne ospita circa 10 per far conoscere direttamente le principali regioni vitivinicole italiane e la realtà produttiva ed enologica del nostro Paese.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 



 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

13 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

13 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

15 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

17 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

17 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

18 ore ago