Categories: Focus

I dipendenti comunali protestano e interrompono i lavori del consiglio

“Il nostro non è volontariato. Abbiamo lavorato e fatto gli straordinari sapendo che c’era un accordo preciso e che ci spettavano determinati compensi. E invece adesso ci dicono che quei compensi non ci sono e non ci spettano più e che dobbiamo restituire quei soldi, circa 3mila euro a testa. E’ inaccettabile. Abbiamo lavorato fino alle 4 di notte, andando in borghese a perlustrare zone dopo alcune segnalazioni dei cittadini”. Consiglio comunale di Siena: i consiglieri hanno da poco dibattuto dell’area di Colonna San Marco e di sicurezza in città quando, alle 10:35, si sentono i rumori di fischietti dai piani inferiori del palazzo comunale. Sono i dipendenti comunali (vigili, operai e dipendenti degli uffici) che stanno salendo le scale per intervenire nell’assise cittadina.

“Purtroppo – commenta il sindaco Bruno Valentini – questa amministrazione si trova a gestire  una vicenda che non avrebbe mai voluto gestire e che arriva dal passato. Una vicenda di cui i lavoratori non sono assolutamente responsabili, o meglio sono la parte lesa. Sono passati ben sette anni da quando per la prima volta  un funzionario del servizio ispettivo del Ministero aveva rilevato, a suo dire, delle irregolarità nella gestione delle ‘indennità speciali’ riconosciute ai nostri dipendenti.  Da allora, però, non è stato fatto assolutamente niente e oggi ci troviamo con  il Ministero delle Finanze, la Procura della Corte dei Conti Toscana e il Collegio dei Sindaci Revisori del Comune che ci delineano una strada strettissima da seguire nella quale la politica ha pochissimi, se non nulli, margini di manovra. Oggi i dirigenti del Comune sono obbligati a seguire la strada indicata da queste istituzioni, non per loro libera scelta, ma perché non possono fare altrimenti”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Pienza, il ‘San Luca’ di Lorenzetti torna dopo oltre due secoli. Giani: “Ora la mostra con l’intero Polittico”

Pienza lo attendeva da oltre due secoli e da almeno novanta anni se ne erano…

13 ore ago

Giornata di corse a Pian delle Fornaci: Dino Pes vince più di tutti, ma è anche la giornata dell’Associazione Arturo Pratelli

Anche la seconda giornata di corse al galoppatoio di Pian delle Fornaci si rivela un…

13 ore ago

Magistrato delle Contrade, Benedetta Mocenni è il nuovo rettore

Il priore della contrada della Selva Benedetta Mocenni è il nuovo rettore del Magistrato delle…

15 ore ago

Borse da donna: come i dettagli possono fare la differenza

Nella moda, gli accessori sono essenziali per definire lo stile individuale e dire qualcosa di…

17 ore ago

Poggibonsi, ecco l’area sgambamento cani a Bellavista

E’ stata realizzata a Bellavista una nuova area sgambamento cani. L’area, individuata in via Irlanda,…

17 ore ago

Consorzio dei bonifica, Vanni vede Starnini: focus sugli interventi a Rapolano Terme

Proficuo incontro nella sala consiliare di Rapolano Terme con il sindaco Alessandro Starnini che, assieme…

17 ore ago