Categories: Focus

I patrocini e le concessioni di spazi e strutture comunali per iniziative pubbliche e istituzionali deliberati dalla Giunta

La Giunta Comunale ha approvato, nella seduta odierna, la concessione di spazi e strutture di proprietà per lo svolgimento di varie iniziative e manifestazioni, di natura pubblica e istituzionale.

L’Associazione Italiana Sommelier ha chiesto e ottenuto l’utilizzo delle Sale S.Ansano e S.Galgano del complesso museale del Santa Maria della Scala per la presentazione del 47° congresso nazionale, in programma nel pomeriggio di mercoledì prossimo, 25 settembre: un appuntamento, ormai consolidato, per una realtà rappresentativa del territorio senese, legata ad una delle produzioni di eccellenza locali.

Al 186° Reggimento paracadutisti Folgore è stata, invece, concessa l’area della Fortezza Medicea per la realizzazione della cerimonia per la cessione del comando, in programma venerdì 27 settembre prossimo: un’occasione per ribadire la vicinanza delle Forze Armate con le istituzioni locali e la cittadinanza.

Infine, nei giorni 11, 12 e 13 ottobre, l’associazione “Immagini, Musica e Parole” di Siena potrà presentare lo spettacolo “Ma che musical maestro” sul palco del Teatro dei Rozzi, a scopo benefico.

Per quanto riguarda i patrocini, sono stati riconosciuti: all’Ordine degli Architetti della Provincia di Siena per il corso di aggiornamento professionale sul tema “Conoscere per (non) intervenire – La conoscenza come fattore basilare per un buon intervento di restauro”, in programma nei giorni 27 settembre e 4, 11 e 12 ottobre prossimi; alla Comunità ebraica di Firenze per la Giornata europea della cultura ebraica, prevista per domenica 29 settembre con iniziative culturali e didattiche e visite guidate gratuite alla Sinagoga di via delle Scotte; alla sezione senese dell’Associazione Italiana contro le Leucemie (AIL) per la manifestazione “Stelle di Natale”, organizzata dal 6 all’8 dicembre in via Montanini, in prossimità della chiesa di Santa Maria delle Nevi.

La Giunta, infine, in riferimento alle disposizioni di utilizzo di Piazza del Campo, ha autorizzato l’effettuazione di riprese cinematografiche per la produzione di audiovisivi didattici per l’insegnamento di lingue straniere.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, le foto della prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

4 ore ago

Palio, la contrada della Pantera vince la prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

5 ore ago

Palio, la diretta della prima prova

In diretta da Piazza del Campo, la prima prova del Palio del 16 agosto LA…

6 ore ago

Colle di Val d’Elsa, il Comune investe nei servizi pubblici: “Nuovi mezzi e più sicurezza”

"L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare…

6 ore ago

Ferragosto, il fine settimana è all’insegna della cultura con i musei nazionali di Siena

Nel fine settimana di Ferragosto, dal 15 al 17 agosto, i musei nazionali di Siena…

7 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli al genitore contradaiolo

Genitore contradaiolo non si nasce ma si diventa. Vinta la lotta con la moglie o…

8 ore ago