Categories: FocusSiena

I quartieri scaldano i fornelli per la Sagra della Valdarbia, in tavola i sapori della tradizione

Buonconvento

Cresce l’attesa a Buonconvento per la 44esima edizione della Sagra della Valdarbia e si accendono i fuochi nelle taverne per accogliere e deliziare cittadini e turisti. Da sabato 22 a domenica 30 settembre i quattro Quartieri del borgo (Grattacielo, Centro Storico, Percenna e Stadio) aprono le loro locande per servire piatti della tradizione contadina cucinati alla maniera di una volta secondo lo spirito della Sagra. La manifestazione, infatti, ricrea per le vie di Buonconvento l’atmosfera contadina fatta di antichi sapori, storia, curiosità, divertimento e musica.

 

Le quattro taverne saranno aperte nei weekend di sabato 22 e domenica 23 settembre e di sabato 29 e domenica 30 settembre. Sarà possibile assaggiare specialità tipiche di ogni quartiere il martedì nel Grattacielo, il mercoledì nel Centro Storico, il giovedì nel quartiere Percenna e il venerdì allo Stadio. Tra i piatti proposti in tavola il crostone alla Granocchia, le pappardelle alla lepre, le tagliatelle settembrine, lo spezzatino di chianina con le cipolle, le chiocciole a modo nostro, la trippa del Poggio, i cavatappi del villano, la zuppa di pane, la nana in porchetta e tante altre prelibatezze dolci e salate. A far da contorno alla cena nei giorni 22, 25 e 28 settembre anche l’intrattenimento musicale itinerante affidato al Duo di Campagna e nei giorni 23, 29 e 30 settembre al Motofolk.

 

Programma completo della manifestazione su : www.comune.buonconvento.siena.it

 

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli
Tags: Buonconvento

Recent Posts

Campo scuola, da settembre si potrà accedere solo con la tessera magnetica

Dal 1 settembre 2025 l'accesso ai servizi del campo scuola "Renzo Corsi" di viale Avignone…

15 secondi ago

Università, progetto “4Siena 2.0”. In ateneo la giornata conclusiva del partenariato

Si è tenuta il 16 luglio all’Università di Siena la presentazione dei risultati del Progetto…

31 minuti ago

Estate a Siena, ecco il Villa Rubini Lab grazie al progetto “Educarsi” e FMps

Anche per l’estate 2025 il parco di Villa Rubini Manenti, nel cuore verde di Siena,…

57 minuti ago

Paycare, rottura totale tra azienda e sindacati. “Saltata la quarta clausola sociale. Tagli ai salari proposti ai lavoratori”

Si addensano nuovamente nubi grigie sul futuro dei ventitré dipendenti dello stabilimento Paycare di Monteriggioni.…

1 ora ago

Mps-Mediobanca, Lovaglio: “Supereremo il 66% di capitale. E cambieremo il top manager di Piazzetta Cuccia”

Secondo l'amministratore delegato di Monte dei Paschi Luigi Lovaglio l'offerta di pubblico scambio di Rocca…

2 ore ago

Enoteca Italiana Siena iscritta all’albo dei fornitori dello Stato della Città del Vaticano e della Santa Sede

Enoteca Italiana Siena è ufficialmente iscritta all’albo ufficiale dei fornitori dello Stato della Città del…

2 ore ago