Categories: Focus

I rischi e le opportunità del web in una iniziativa del Corecom

di Gennaro Groppa

computer, internetcomputer, internetInsegnare ai più giovani i rischi che si possono correre on line e nello sterminato universo di internet: è con questo obiettivo che proseguono nelle scuole in tutta la regione Toscana le iniziative rivolte ai ragazzi e alle ragazze, per far loro comprendere che dietro ad un gioco o ad un modo moderno per comunicare si possono nascondere pericoli.
Il Corecom della Toscana continua ad essere molto attivo su questo fronte. Per il secondo anno consecutivo vengono effettuati incontri negli istituti scolastici del territorio. Ed ecco che, dopo quello avvenuto lo scorso anno alla “Mattioli”, è stato organizzato un incontro dal titolo “Internet@minori@adulti” alla scuola media “Cecco Angiolieri” in viale Avignone. Grande la soddisfazione del presidente del Corecom della Toscana, Sandro Vannini, da poco eletto anche alla guida di tutti i Corecom italiani. I ragazzi hanno ascoltato con grande attenzione la lezione tenuta dal sovrintendente capo della Polizia Postale Michele Mencarelli, che ha catturato l’interesse degli studenti anche attraverso video e con un vademecum realizzato in collaborazione con l’Università degli studi di Siena.
Il progetto di “prevenzione informatica” è rivolto agli alunni delle scuole medie della Toscana. In oltre un anno, su iniziativa del Corecom, sono stati organizzati incontri di questo tipo a Livorno, Pisa, Firenze, Grosseto.
“La Cecco Angiolieri condivide con noi questo percorso di formazione ed educazione – ha spiegato Vannini -. Noi abbiamo illustrato e spiegato le opportunità, ma anche i rischi del web. Il vademecum che abbiamo presentato è ormai diventato un punto di riferimento nell’educazione per i minori, ma anche per i loro genitori, sempre al fine di evitare situazioni spiacevoli e negative”.

Fonte: Il Corriere di Siena.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”

"Il motivo del licenziamento è totalmente infondato. Questa persona, fuori dall’orario di lavoro, aveva aderito…

2 ore ago

Centria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e Grosseto

Ben 51,4 milioni per il periodo tra il 2025 e il 2029 per le province…

2 ore ago

Domani nella Chiesa della Santissima Annunziata il Giubileo dei disabili

Domani, sabato 17 maggio nella Chiesa della Santissima Annunziata, dalle 9.30 si terrà il "Giubileo…

2 ore ago

Auto & Motori news – Primavera con il vento trai capelli

Dopo mesi di pioggia finalmente il bel tempo e la primavera che ci circonda. Sicuri…

5 ore ago

Montepulciano, la scuola “De Amicis” di Abbadia azzera il proprio consumo energetico

Nell’ambito del Programma regionale "Fesr - Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027", il comune di…

5 ore ago

Terna, nuovo elettrodotto da venti milioni di euro tra Torrita di Siena e Sinalunga

Terna fa scattare l'iter per un nuovo elettrodotto interrato da venti milioni di euro tra…

5 ore ago