Categories: Focus

Il 2014 delle Terme Aq: bilancio in positivo e nuovi investimenti nei primi mesi dell’anno

Si chiude con un più 10 per cento di fatturato il bilancio dei primi dieci mesi del 2014 delle Terme Antica Querciolaia. Una stagione, quella estiva appena trascorsa, segnata da settantamila presenze, grazie al boom di ingressi al parco piscine. Un buono stato di salute che permetterà, nei primi mesi del 2015, di realizzare un nuovo percorso kneipp e di effettuare i lavori di ammodernamento della reception per un totale di 300 mila euro di investimenti. Un’azienda che anche nel 2014, nonostante la crisi, conferma performance economiche e occupazionali di successo, decretandosi tra le aziende termali e del benessere, a maggioranza pubblica, leader in Italia. Lo stabilimento di Rapolano Terme continua a tenere testa alla crisi e a adottando una politica di prezzi contenuti, senza rinunciare alla qualità dei servizi offerti e concentrando i nostri sforzi sugli investimenti in chiave ecosostenibile.
“L’anno di chiude con buoni risultati e con una prospettiva di crescita importante anche per il 2015 – spiega Alessandro Fabbrini, direttore delle Terme Aq – Dopo la stagione estiva, anche i primi mesi autunnali e invernali ci hanno dato soddisfazioni, con un tutto esaurito per la notte dell’ultimo dell’anno già da qualche settimana. E proprio grazie al buon andamento che siamo riusciti, in autonomia, a mettere in cantiere nuovi progetti, come quello che, nel 2015 porterà al restyling del piano terra della struttura e della scala centrale e alla realizzazione di un nuovo percorso kneipp al coperto”.
“Siamo soddisfatti dei risultati – continua Silvana Micheli, presidente dello stabilimento di Rapolano Terme – ma soprattutto dei segnali di gradimento riscontrati dagli ospiti. La nostra è sempre stata una struttura termale attenta alle esigenze dei cittadini del nostro territorio e anche capace di intercettare i flussi di viaggio da fuori regione. Oggi il turismo termale rappresenta una buona chance di crescita per il nostro territorio e i lavori di ristrutturazione saranno realizzati da ditte del senese, per cui rappresentano un’opportunità economica e occupazionale per il nostro tessuto imprenditoriale. La nostra volontà rimane quella di continuare a investire per dare ai nostri ospiti nuove occasioni di benessere, ma anche per offrire a chi vive nelle Terre di Siena, eventi e proposte culturali durante tutto l’anno, a partire dalla stagione delle mostre, fino alla sperimentazione del cinema alle terme, che tanto successo ha avuto nei mesi estivi”.
Restyling in chiave green del primo piano e nuovo percorso kneipp. Il nuovo piano dei lavori di manutenzione prevede l’opera di ammodernamento dell’ingresso e della scala centrale, che collega l’entrata principale dello stabilimento al primo piano, dove si trova l’area dedicata alle cure e al benessere termale. I lavori al locale reception permetteranno di rendere esteticamente più accogliente l’ingresso degli ospiti e di proseguire il percorso di ottimizzazione in chiave green della struttura, grazie all’utilizzo di materiali di alta qualità come il travertino e l’acciaio, che verranno utilizzati per realizzare la nuova scala. Sempre in chiave di efficentamento energetico si procederà al cambio degli infissi dell’edificio in modo da contribuire in maniera importante a ridurre i consumi per il riscaldamento e il raffrescamento e di risparmiare energia per l’illuminazione. Nei primi mesi del 2015  anche l’offerta benessere dello stabilimento si arricchirà grazie alla realizzazione di un nuovo percorso di cure termali, inventato dal prete tedesco Sebastian Kneipp, che si basa sull’idroterapia e alterna brevi bagni in acqua calda e in acqua fredda. Il nuovo percorso sarà collocato a fianco del parco piscine termali coperte e prevede di camminare in due vasche parallele con fondo acciottolato e riempite rispettivamente con acqua fredda a 18°C e con acqua calda a 28/30°C. La camminata stimola l’apparato circolatorio e il sistema immunitario, svolgendo un’azione tonificante sulle pareti dei capillari, e garantendo un effetto benefico sull’organismo in caso di ritenzione idrica.
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Calcio, una Pianese da favola vince a Pineto 1-0 e prolunga il sogno playoff

PINETO (4-3-3): Tonti; Baggi, De Santis (20’ st Marafini), Ingrosso, Borsoi; Schirone (20’ st Pellegrino),…

2 ore ago

La Robur chiude la stagione senza playoff: decisivo il pareggio per 1-1 contro il Grosseto

Termina amaramente la stagione del Siena Fc, con il mancato ingresso nella zona playoff, tanto…

8 ore ago

Il paradiso dei collezionisti e appassionati di vini rari è su Vinodoo

Vi piacerebbe entrare in un’enoteca prestigiosa, dove si possano comprare tutti i vini più rari…

10 ore ago

Siena celebra Santa Caterina – le foto

Siena celebra Santa Caterina. Dall'omaggio floreale alla statua in via 25 aprile fino alle donazioni…

12 ore ago

La lettera – “In attesa da oltre un’ora dell’autobus per Grosseto, ma il mezzo non arriva”

Riceviamo e pubblichiamo integralmente la lettera di una nostra lettrice “Gentile direttore provo a rivolgermi…

13 ore ago

Educare a navigare: un obbligo genitoriale nella società digitale

Viviamo immersi in un'epoca che ha visto la tecnologia ridefinire ogni aspetto della nostra esistenza.…

13 ore ago