Categories: Focus

Il 7 giugno la Festa dello sport a Siena

Piazza del CampoPiazza del Campo

Piazza del Campo

Siena celebra lo sport con un grande appuntamento, il prossimo 7 giugno: Sport in Piazza. Guarda, partecipa e divertiti. Questo lo spirito con il quale l’assessore Leonardo Tafani, per il centenario della fondazione del Coni, invita tutta la città a prendere parte a questa particolare ed entusiasmante giornata che vedrà lo svolgimento, dalle 17.30 alle 21.30, di attività sportive in tutte le piazze del centro storico e, fino alla mezzanotte, nel Campo.

Come ha detto Tafani: <<Una bellissima opportunità per far incontrare lo sport con il tessuto cittadino e offrire agli atleti l’occasione di mettere in mostra le proprie abilità, affinché la pratica sportiva diventi, sempre più, parte integrante della vita di tutti>>.

Centinaia fra bambini e ragazzi, tesserati delle varie società sportive, faranno dimostrazioni delle proprie discipline, trasformando l’intera città in una grande palestra a cielo aperto, dove anche i cittadini potranno cimentarsi nelle più disparate tecniche sportive. Basterà scegliere. Nei giardini della Lizza mountain bike, rugby e bocce; in piazza Gramsci danza moderna; atletica leggera e golf in piazza Matteotti; tiro con l’arco e baseball in piazza Salimbeni; minibasket e pallavolo in piazza S. Francesco; scherma nella Loggia della Mercanzia; in piazza Duomo e Jacopo della quercia Calcio e tamburello; in piazza del Mercato, pattinaggio e hockey a rotelle; via Pantaneto ospiterà, invece, una serie di attività a carattere ludico-motorio, mentre il Cortile del Podestà ospiterà il tennis da tavolo.

Nel Campo, le iniziative si prolungheranno fino a mezzanotte con attività ludiche e dimostrative su alcune discipline come la ginnastica artistica, il judo, il karate, gli scacchi; tra queste, spicca la riunione di pugilato articolata su più incontri, tra i quali uno tra atleti professionisti. Programmata anche l’organizzazione di stand espositivi che forniranno materiale informativo e divulgativo sulle attività di alcune tra le principali federazioni sportive nazionali in ambito di automobilismo, motociclismo, aeromodellismo, pesca sportiva e tennis da tavolo.

A corredo di questo insieme di proposte, l’incontro “La storia dello sport a Siena attraverso scatti d’autore”, in programma per le ore 21 nel cortile del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena (via Banchi di Sotto, 55) dove verrà effettuata la proiezione dell’archivio fotografico del giornalista Augusto Mattioli.

In occasione di Sport in Piazza  gli esercizi commerciali potranno effettuare l’apertura serale e notturna.

Il programma di tutte le iniziative sarà presentato alla cittadinanza e alla stampa mercoledì 4 giugno, alle 17.30, in Sala delle Lupe.

Per informazioni, contattare la segreteria dell’assessorato allo Sport al numero 0577 292385, oppure consultare il sito web www.comune.siena.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ampugnano, Marzucchi: “Questione aeroporto si inserisce nel problema turismo. Bisogna evitare isolamento e autorefernzialità”

"Il botta e risposta tra il sindaco di Siena e quello di Sovicille, merita un…

8 ore ago

Ampugnano, Pallassini: “Osservo con interesse il rilancio”

"Guardo sempre con molta attenzione ogniqualvolta si apre una riflessione sullo sviluppo di un territorio,…

8 ore ago

Siena Fc, dalle giovanili del Torino arriva Simone Rossi

Il diciannovenne Simone Rossi è un nuovo calciatore del Siena FC. Classe 2006, cresciuto nelle…

8 ore ago

Cetona, riposizionata la scritta storica “Carabinieri” nella sede dell’Arma

A distanza di pochi giorni dall’anniversario della nascita dell’Arma dei Carabinieri, ovvero il 13 luglio…

8 ore ago

Auto & Motori News – FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto

FOTON Tunland G7: il Pick-up più versatile di sempre è arrivato da Tosoni Auto! Nel…

8 ore ago

La Chigiana celebra il mezzo millennio di Palestrina con l’Odhecaton ensemble all’Abbazia di San Galgano

Domani, domenica,' 20 luglio', alle '21.30, l’Abbazia di San Galgano, suggestivo gioiello architettonico gotico immerso…

8 ore ago