Il bollettino della viabilità in occasione dell’incontro di calcio Siena-Milan in programma domenica 29 aprile

  1. Nel viale interno allo stadio A. Franchidivieto di circolazione e sosta dalle ore 23 di sabato 28 aprile alle ore 21 di domenica 29 aprile 2012.

 

  1. In viale Maccari, tratto Jolly Hotel – XXV Aprile divieto di circolazione e sosta con rimozione dalle ore 8 alle ore 21 di domenica 29 aprile 2012. Inoltre dalle ore 13 in via Maccari (tratto XXV Aprile – ingresso Fortezza) divieto di sosta dalle ore 13.30 alle ore 21.

 

  1. In viale V. Veneto (ex campino e P.zza IV Novembre compresi) – viale XXV Aprile, divieto di sosta con rimozione a partire dalle ore 8 e fino alle ore 21 di domenica 29 aprile 2012. Nelle stesse Vie dalle ore 12,45 e fino a cessate esigenze, sarà in vigore il divieto di transito per tutti i veicoli ad eccezione di quelli della tifoseria ospite diretti ai parcheggi appositamente riservati. Sempre dalle ore 12,45 tutti gli accessi che dal quartiere di S. Prospero immettono in viale V. Veneto, saranno chiusi al transito veicolare. Gli autorizzati ed i residenti di S. Prospero potranno accedere ed uscire da Via C. Battisti.

  1. In viale dei Mille, Piazza Madre Teresa di Calcutta, viale Curtatone, divieto di transito e sosta con rimozione dalle ore 12,45 e fino a cessate esigenze di domenica 29 aprile 2012.

  1. In P.zza S. Domenico – viale Curtatone – viale dei Mille – viale XXV Aprile dalle ore 12.45 sarà istituito il divieto di transito per i pedoni, ad eccezione dei tifosi ospiti, secondo esigenze valutate dal Dirigente il servizio di Ordine Pubblico della locale Questura.

  1. In via Ricasoli, tratto Lamarmora – Sauro, in occasione dell’uscita della tifoseria ospite, sarà in vigore il divieto di circolazione in entrambi i sensi di marcia, mentre il tratto di via Ricasoli, compreso tra N. Sauro e Piazza Amendola, sarà percorribile solo a senso unico in direzione di quest’ultima.

  1. In via A. Diaz divieto di circolazione dalle ore 12,45 e fino a cessate esigenze di domenica 29 aprile 2012 sarà comunque consentito il transito e la fermata ai servizi pubblici (autobus urbani – extraurbani e di linea) che potranno percorrere via Cadorna, viale Franci, La Lizza con fermata in Piazza Gramsci. E’ consentito altresì alla fascia di residenti e/o autorizzati per Lizza – Gramsci – Matteotti – S. Domenico, percorrere le stesse vie con prosecuzione per Matteotti – Paradiso e vie conseguenti.

  1. Gli autobus turistici non potranno raggiungere l’ex campino a partire dalle ore 10. Inoltre nell’occasione dell’uscita della tifoseria ospite saranno chiuse al traffico veicolare anche via Pisacane e via M. C. Lamarmora in entrambe le direzioni di marcia nonché la strada di Pescaia in senso ascendente all’altezza di Via Collinella.

 

 

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tra Rinascimento ed Età Moderna: convegno dell’Accademia degli Intronati per i 500 anni

L'Accademia Senese degli Intronati prosegue nelle celebrazioni del proprio cinquecentenario (1525 - 2025) con l'Alto…

4 ore ago

Maltempo, resta ancora chiusa la strada di Montalbuccio

La strada di Montalbuccio, chiusa nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, a causa…

4 ore ago

Un nuovo Club Alcologico per il territorio del Chianti: nasce “La Strada – Camminiamo Insieme”

I comuni di Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti annunciano con soddisfazione "l’apertura di un…

5 ore ago

San Casciano dei Bagni celebra i Bronzi con un annullo filatelico e la monografia di “Archeo”

Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle 11,…

5 ore ago

“Il re dei pavoni” tra i tesori di Pratt, il giovedì a Palazzo delle Papesse è tra fiabe e sogni d’inchiostro

Tavole, disegni, chine, acquerelli, bozzetti ma anche vere e proprie liriche, ispirate dalle fiabe: l’8…

6 ore ago

Fises chiude il 2024 con un utile di 715mila euro e rilancia gli investimenti nel 2025

Si chiude in modo positivo il bilancio della Finanziaria senese di sviluppo del 2024. Il…

6 ore ago