Monteriggioni
Al via le celebrazioni a Monteriggioni per gli 800 anni del Castello. Ricorre infatti nel 2014 l’anniversario dell’inizio della costruzione della cinta muraria ad opera della Repubblica di Siena, cominciata, secondo le fonti nel 1214 e terminata nel 1219. Per questo motivo quindi l’amministrazione comunale di Monteriggioni ha in programma una serie di momenti di riflessione storica e di spettacolo nel corso di tutto l’anno, per festeggiare i propri primi 800 anni di storia.
“Si tratta di un appuntamento importante – spiega l’assessore alla Cultura del Comune di Monteriggioni Rossana Giannettoni – al quale lavoriamo da molti mesi ormai, abbiamo formato una specifica commissione che si è data da fare per pensare a come celebrare questa ricorrenza e domenica 23 marzo diamo il via alle celebrazioni con una giornata speciale da trascorrere al Castello”.
Appuntamento quindi domenica 23 marzo alle 10 l’Arcivescovo di Siena Monsignor Buoncristiani celebrerà la Santa Messa presso la pieve di Santa Maria Assunta. Alle 11 poi inizio ufficiale delle celebrazioni in piazza Roma con l’augurio del sindaco di Monteriggioni Angelo Fantucci e del sindaco di Siena Bruno Valentini, seguirà l’intervento del professor Duccio Balestracci docente di storia medievale all’Università di Siena. Alle celebrazioni parteciperanno il gruppo di rievocazione storica di Monteriggioni l’Agresto e le Chiarine del Palio di Siena.
Alle 17 il programma prevede l’esibizione di diversi gruppi di rievocazione storica: sbandieratori e tamburi del Bravìo delle Botti di Montepulciano, il corteo storico della sagra del tordo di Montalcino, gruppi storici di quartiere della Festa del Barbarossa di San Quirico d’Orcia ed il gruppo di rievocazione storica L’Agresto. Alle 18,30 sarà presentata la nuova edizione della Festa Medievale di Monteriggioni dal nuovo direttore artistico, l’attore ed autore David Riondino. Alle 20 poi gran finale con lo spettacolo dei fuochi d’artificio.
La giornata è organizzata dal Comune di Monteriggioni con il contributo di Banca Mps.
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…
Dopo i grandi successi delle fiere storiche vintage di Pisa, Empoli e Genova Vintage fest…
Entro il prossimo 5 maggio saranno definitive le modifiche per viabilità e sosta nei parcheggi…
Ci sono anche tre volontari senesi tra i 250 toscani in servizio in questi giorni…
SIENA - Il programma ufficiale delle celebrazioni a Siena prevede alle 15.45 all'Asilo Monumento la…
Siamo quasi ai titoli di coda della stagione, ma niente è ancora deciso. Se nel…