Categories: Focus

Il Centro Dedalo si rinnova: più servizi per il bambino, la persona e la famiglia

Più servizi per il bambino, la persona e la famiglia, un’equipe multispecialistica con nuove figure professionali, un approccio ancora più multidisciplinare e integrato per rispondere, in tempi brevi, ai bisogni specifici e sempre più complessi dell’utenza.

E’ questa la nuova finalità del Centro Dedalo – il primo centro specialistico di servizi integrati alla persona di Siena, nato nel 2009 dalla volontà della logopedista Valentina Campanella, con un’esperienza decennale alle spalle. Una solida realtà, un punto di riferimento sul territorio che cresce e si rinnova. A cominciare dalla nuova sede in via Massetana Romana, 64 int. 6 (sopra l’Euronics) che sarà inaugurata sabato 25 febbraio dalle 11,00 alle 17,00.

Durante l’evento saranno presentati i nuovi servizi del Centro, i corsi gratuiti rivolti agli utenti e lo staff. «Il nostro Centro – spiega la responsabile Valentina Campanella – nasce dalla convinzione che un’equipe multispecialistica composta da professionisti con esperienza pluriennale specializzati nel rispondere in tempi brevi ai diversi bisogni dell’utente nei diversi ambiti, sia un’opportunità per la provincia di Siena».

Il Centro Dedalo da sempre offre servizi mirati al benessere complessivo della persona ma anche della coppia e della famiglia che abbracciano diversi campi. Si va dal sostegno psicologico e psicoterapeutico agli interventi nel campo dell’alimentazione, del linguaggio e dello sviluppo psicomotorio, con un’esperienza consolidata nella diagnosi e nel trattamento delle difficoltà di apprendimento. La novità del 2012 è che partiranno nuovi servizi e corsi – alcuni dei quali gratuiti – che abbracciano nuove aree d’interesse.

«In questi due anni di attività abbiamo posto particolare attenzione alle difficoltà dell’età evolutiva, in particolar modo ai disturbi del linguaggio e dell’apprendimento, affiancando alla figura del logopedista anche la figura dello psicologo, del neuropsichiatra infantile e dello psicomotricista funzionale – prosegue Valentina Campanella – nel tempo ci siamo accorti che le richieste degli utenti sono cambiate e vanno ad interessare ambiti più personali, familiari e di coppia. Ecco perché abbiamo pensato di offrire servizi ad hoc, in base alle nuove e mutate esigenze della nostra utenza, integrando il nostro staff con figure professionali specifiche come la dietista, l’educatore professionale, il mediatore familiare, lo psicoterapeuta di coppia, lo psicologo dell’infanzia e dell’adolescenza. Pensiamo così di offrire un ventaglio di possibilità che vanno dalla prevenzione alla riabilitazione, con l’unico obiettivo comune del benessere complessivo della persona».

 

Per informazioni: 348 0457235 dedalocentro@gmail.com.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Incendio a Sinalunga: fiamme vicino ai binari, treni bloccati

Brucia la vegetazione a Sinalunga, lungo la traversa Siena-Perugia, vicino alle case. Per domare le…

45 minuti ago

Adf, lavori di bonifica in via Piccolomini. Giovedì possibili disagi e mancanza di acqua

Acquedotto del Fiora sarà a lavoro giovedì prossimo, 24 luglio, a Siena "per intervento nell’ambito…

4 ore ago

Gaza, Lojudice: “Le immagini sembrano uscite da un videogioco. Serve una reazione netta”

Sulla situazione a Gaza "credo di non aver detto nulla di strano o straordinario, se…

5 ore ago

Caritas Siena, report preoccupante: richieste di aiuto da parte di famiglie e di italiani con numeri mai visti prima

Terminata l’emergenza legata all’accoglienza dei profughi ucraini, l’attenzione si è concentrata su una nuova fascia…

5 ore ago

Confcommercio, Fipe e Federalberghi Siena: “In provincia calo generalizzato sul turismo per prenotazioni e presenze”

“C’è un calo generalizzato sulle prenotazioni e sulle presenze turistiche a Siena. Qui si va…

5 ore ago

Università, pubblicato il bando per il corso di laurea Tact (Tecnologie per l’ambiente, le costruzioni e il territorio)

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per…

6 ore ago