Categories: CalcioFocus

Il Chiusi è pronto per il campionato di Eccellenza

Riparte dall´Eccellenza il Chiusi, con la prima partita di domenica prossima, e intanto ha presentato la squadra a tifosi e istituzioni. Il presidente Amedeo Fei, come tradizione, ha regalato una maglia biancorossa al sindaco. Il campionato si preannuncia difficile, a causa di tante “nobili decadute” che vi partecipano, ma l´ottimismo non manca. Si punta come al solito su una linea verdissima (basti pensare che il capitano e uomo-simbolo, tra i più anziani è Francesco Ferretti, di23 ani) e su giocatori locali, tranne tre o quattro innesti esterni che rappresentano l´eccezione. “Una squadra giovane – ha scherzato l´assessore Andrea Micheletti – come è anche la giunta comunale. Spero che il vostro entusiasmo vi porti a risultati importanti”. Aziende e istituzioni si sono stretti intorno a una sodalizio che ha come emblema lo stesso simbolo del Comune, sentito come un patrimonio di tutta la città. Non a caso, al momento della presentazione appena avvenuta, oltre al presidente Fei, ex giocatore di buon livello e al sindaco, anche lui sportivo con la passione del calcio, c´era l´intera giunta comunale. Nell´occasione,oltre agli auguri di rito, il sindaco Scaramelli ha ricordato “l´importanza di questa società per Chiusi. Contribuisce a rafforzarne l´identità – ha osservato – e lo giocando a testa alta in tutti i campi della Toscana. Questo va a onore di una compagine societaria che unisce entusiasmo e competenza, oltre a una gestione oculata”.

Chiusi si colloca da qualche stagione su un livello adeguato dimensioni della città, a differenza di chi ci è arrivato dopo un fallimento, come avvenuto alla Colligiana, o dopo diversi campionati nelle serie superiori. Squadre comunque forti, perché hanno alle spalle centri importanti. Su tutte la Sangiovannese, quindi Montevarchi, Borgo San Lorenzo, Figline. E oltre a Colle di Val d´Elsa, le altre avversarie senesi sono Sinalunga, San Gimignano e Gracciano. Diciotto sono le compagini di questo campionato toscano, che si preannuncia combattuto. La società Nuova polisportiva (ma in realtà si occupa solo di calcio) Chiusi punta ad una salvezza tranquilla, con la possibilità di togliersi qualche soddisfazione strada facendo. Altro obiettivo è la valorizzazione di giovani, da lanciare sul mercato e magari a serie superiori, tutti figli del vivaio. Non a caso, oltre a quanto impone il regolamento (almeno tre i giocatori da schierare delle classi ´92-´93-´94), la folta rosa è infarcita di juniores. Una scelta lungimirante, che contribuisce alla solidità del Chiusi.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

2 ore ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

2 ore ago

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

18 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

18 ore ago

Corse di addestramento: annullato l’appuntamento di domani a Mociano

A seguito delle avverse condizioni meteo, sono annullati i lavori di addestramento dei cavalli iscritti…

18 ore ago

Le eccellenze di Vinitaly in viaggio sul treno da sogno La Dolce Vita Orient Express

Si è conclusa in questi giorni la 57 edizione di Vinitaly, che ha visto la…

21 ore ago