Enrico Laudanna
Come annunciato, appena giunto al Comune di Siena, il Commissario Prefettizio Enrico Laudanna, continua, a ritmo serrato, gli incontri con le autorità cittadine. Questo pomeriggio ha ricevuto i Priori delle 17 Contrade e, a seguire, i 10 Capitani che, con i colori delle loro bandiere, correranno il prossimo Palio del 2 luglio: un modo concreto per conoscere la città e la sua tradizione secolare.
Il Prefetto Laudanna ha, quindi, rivolto l’invito, alle cariche rappresentative del Palio di mettere, insieme a lui, un qualcosa in più, un valore aggiunto, affinché la Festa conservi la sua straordinaria qualità.
“Dobbiamo fare un Palio dentro la sua dimensione di sempre”.
Enrico Laudanna si è documentato, supportato, anche, dagli organi comunali e lo ha dimostrato citando date e situazioni attinenti all’evento senese. “Mi metto completamente a disposizione della città. Svolgerò il mio incarico con tutto il cuore e tutta la capacità professionale necessaria”.
Per il Palio, come del resto per altre questioni, necessiterà, però, di una sinergia ben costruita. L’auspicio del Prefetto Laudanna, condiviso anche dalle parole, e dagli sguardi dei presenti, è stato quello di vivere il prossimo appuntamento del 2 luglio contando sull’apparato che ruota intorno all’organizzazione del Palio.
“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…
"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…
Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…
Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…
A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…
Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…