Categories: FocusSiena

Il Comune di Chiusi offre lavoro

Stefano Scaramelli - sindaco di ChiusiStefano Scaramelli - sindaco di Chiusi

Stefano Scaramelli – sindaco di Chiusi

Il Comune di Chiusi assume due persone da assegnare a supporto delle attività del servizio di lavori pubblici. Le due persone che risulteranno idonee in seguito alla partecipazione all’avviso pubblico di selezione (già on line sul sito del Comune di Chiusi www.comune.chiusi.siena.it/home-comune/operazionetrasparenza/bandi) saranno assunte con contratto a tempo determinato, per quattro mesi nel periodo estivo e a tempo pieno ovvero per 36 ore settimanali.  La possibilità per il Comune di Chiusi di assumere personale anche se per un periodo dell’anno ben determinato è stata resa possibile grazie alla partecipazione alla contabilità sperimentale che non solo permetterà quindi di avviare una stagione di opere pubbliche storiche per la Città, ma ha già offerto la possibilità di una maggiore capacità di spesa per il personale a tempo determinato quantificabile in circa il 10%.

“Siamo veramente soddisfatti –dichiarano il sindaco del Comune di Chiusi Stefano Scaramelli e Juri Bettollini assessore al personale – di poter offrire la possibilità di un lavoro a chiunque vorrà partecipare all’avviso pubblico. I criteri di scelta delle due persone che affiancheranno la nostra squadra di operai del Comune terranno conto della situazione reddituale e dello stato di disoccupazione di più lunga durata. La politica che tanto ha preso in questi anni deve saper restituire al cittadino qualche cosa di concreto e noi con le nostre scelte prese in questi primi anni di mandato abbiamo sempre puntato a questo. Ovviamente non risolviamo così il problema dell’occupazione, ma senza dubbio lavorare per quattro mesi significa una bella boccata d’ossigeno sia dal punto di vista economico che psicologico per almeno due famiglie e se potessimo non c’è dubbio che ci piacerebbe assumere più persone. Oltre tutto sono soddisfatto anche della possibilità di lavorare per l’attivazione dei tirocini con il progetto GiovaniSi, perchè senza dubbio è un modo ben fatto per entrare a contatto con il mondo del lavoro. A Chiusi vogliamo parlare con i fatti e anche per quanto riguarda il lavoro ci mettiamo la faccia come abbiamo fatto di recente con l’assunzione a tempo indeterminato per 20 ore settimanali di una ragazza all’ufficio anagrafe che si è ambientata perfettamente e che sta svolgendo un bel lavoro.”

Per poter partecipare all’avviso di selezione occorre possedere alcuni requisiti, come ad esempio il diploma di istruzione di primo grado e presentare domanda entro e non oltre martedì 15 aprile, al Centro per l’Impiego di Montepulciano. Una volta scaduti i termini entro 30 giorni il Centro per l’Impiego stilerà la graduatoria che determinerà in base ai requisiti presentati le due persone che saranno sottoposte ad una prova pratica di idoneità per poter entrare nel corpo degli operai del Comune di Chiusi. Alcuni compiti che i due nuovi operai svolgeranno sono ad esempio: la manutenzione di strade, parchi o giardini attività di decespugliamento e pulizia degli arredi e giochi pubblici e ancora interventi nelle scuole e negli altri immobili di proprietà comunale. Il profilo professionale è quello di esecutore tecnico, con inquadramento economico in categoria B1, con orario di lavoro dalle ore 7:00 alle 13:00 per sei giorni a settimana.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

18 ore ago

Giubileo dei lavoratori, Don Lo Cicero agli operai Beko: “Siete un dono per la mia vita. Ora ritroviamo l’unità per andare avanti”

"Tutti voi siete stati un dono di Dio per la mia vita", ma adesso "ritroviamo…

19 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

21 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

22 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

1 giorno ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

2 giorni ago