Categories: Focus

Il Comune di Siena ribadisce il sostegno a “Iniziative di Solidarietà onlus”

Siena

Prosegue l’impegno del Comune di Siena in ambito di cooperazione internazionale, nel segno della collaborazione con la onlus “Iniziative di Solidarietà”. L’associazione senese è impegnata, dal 2010, in azioni socio-assistenziali rivolte a bambini del Kurdistan iracheno affetti da gravi patologie pediatriche; il progetto, che coinvolge anche l’organizzazione Heevie Nazdar for Children e l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, prevede il loro trasferimento, a scopo di cura, nel territorio senese.

La Giunta, nella seduta di oggi, ha confermato il sostegno logistico e operativo dei mezzi e del personale dell’autoparco comunale per tutto il 2013, garantendo il trasferimento pre e post degenza dei bambini beneficiari dell’intervento, oltre che dei loro genitori, dei medici e del personale sanitario, da e per l’aeroporto di destinazione.

<<Un piccolo, ma significativo segnale – commenta l’assessore alla Cooperazione internazionale, Leonardo Tafani – che ribadisce il sostegno del Comune di Siena al prezioso lavoro svolto in questi anni dai volontari dell’associazione, ai quali rendiamo ancor più merito per l’impegno profuso e i risultati raggiunti in un contesto geografico e politico così difficile e complesso come quello in cui hanno deciso di intervenire, con azioni a favore dei bambini>>.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

I cardinali papabili? Si possono schierare: anche il Conclave ha il suo Fanta…Papa

Lojudice? Gioca come portiere. Poi c'è Tagle come difensore centrale, Pizzaballa a centrocampo per arrivare…

6 ore ago

Colle Val d’Elsa, oltre un milione di euro per il piano asfaltature strade 2025

Il Consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa ha approvato una variazione ordinaria di bilancio…

8 ore ago

Furti e atti vandalici agli orti urbani di San Miniato

Nella giornata di ieri, 1 maggio tra le 13 e le 15 si sono verificati…

9 ore ago

Vincenzo Galati, Il redentore

Dovessi definire “Il redentore” ricorrendo a una figura retorica, lo chiamerei senza dubbio il romanzo…

9 ore ago

“CuriAmo il nostro Rione 2025”: le contrade valorizzano i loro territori

Valorizzazione e cura dei territori come elemento fondante del senso di appartenenza e comunità: con…

9 ore ago

Premio penna d’oca: Anas vincitrice per l’impegno nel salvataggio degli animali

Anas ha vinto il Premio “Penna d’Oca 2025” per il suo impegno nel salvataggio degli…

9 ore ago