Torrita di Siena
Gli studenti al fianco delle delegazioni di combattenti, reduci, partigiani, bersaglieri, Carabinieri, Polizia municipale e amministrazione comunale, per celebrare la consegna delle bandiere italiana e europea nell’Istituto Comprensivo Parini, unico plesso scolastico restante.
“Ora le bandiere sono state consegnate in tutte le scuole – ha ricordato l’assessore Sara Maccioni –. Era doveroso ricordare a tutti gli studenti cosa significa appartenere all’Italia e all’Europa”. Una lezione fondamentale, dunque quella dello scorso 8 novembre, che è stata tenuta dal sindaco Giacomo Grazi, il quale ha spiegato a tutti gli studenti presenti il significato di appartenenza alla Comunità europea. “Molte sono state le domande e le curiosità che hanno posto al primo cittadino – afferma – ed è stato bellissimo ed emozionante vedere i nostri ragazzi cantare l’inno di Mameli con tanta commozione”.
La scuola rimane dunque al centro dell’operato svolto dall’assessore Maccioni, la quale si è impegnata molto nel far partire anche i progetti sulla legalità e l’educazione stradale. “Sono iniziate le prime lezioni nelle classi di prima e seconda elementare e fin da subito è stato mostrato molto interesse e attenzione”.
Le lezioni continueranno per le altre classi delle scuole elementari e medie fino ad aprile. Ma inoltre dal 26 novembre partirà anche il progetto “Sport nelle scuole”: “Gli studenti avranno modo di conoscere e provare i vari sport all’interno dell’orario scolastico – spiega Maccioni – e molte sono state le associazioni che hanno deciso di partecipare, come il judo, il volley, il basket, il golf, il tamburello e il calcio a cinque femminile”. Grandi novità per lo sport torritese che ha deciso di scendere anche in edicola, non più solo in campo, grazie all’album di figurine in vendita dai primi di gennaio.
“Papa Francesco ha scelto di percorrere la via della donazione di sé fino al suo…
Quale è il metodo meno invasivo per trattare le prime rughe? A rispondere direttamente alle…
Il mese di aprile si chiude sotto il segno dell’Accademia Musicale Chigiana e della grande…
Domani mattina i funerali dell’ex priore…
A Roma sono arrivati oltre 400 adolescenti dai territori delle diocesi di Siena e Montepulciano…
La Vismederi Costone Siena sfodera una grande prestazione, ma nonostante gli sforzi deve arrendersi nell’ultima…