Categories: Focus

Il cordoglio di Federmanager per la morte di David Rossi

Piazza del Campo

Sconcerto e sgomento, i sentimenti più comuni sulla tragica scomparsa di David Rossi e poi l’apprezzamento delle sue qualità  di riservatezza, professionalità e disponibilità, come quella sempre dimostrata nelle occasioni di contatto con lui nella mia qualità di presidente di Federmanager  Siena.

Ma non basta fermarci a piangere in silenzio, occorre saper reagire.

Il fango che sta travolgendo la nostra città deve essere fermato. Se qualcuno ha sbagliato nella gestione della Banca, se qualcuno ha sottratto beni alla città per suoi interessi personali, ne paghi le conseguenze, ma ciò non autorizza l’aggressione indiscriminata a tutti e a tutto ciò che riguarda Siena. Non si deve permettere che interessi politici di parte continuino in una campagna di odio che ahimè, in una situazione di incertezza come quella uscita dalle elezioni, rischia di proseguire ancora per colpire l’avversario politico.

David è prima di tutto vittima della solitudine che nasce da questo clima pesante di sospetti e di veleni ai quali la città non è abituata. Le porte di Siena  sono sempre state aperte al dialogo, all’accoglienza, alla partecipazione, oggi apriamole alla pietà e al rispetto, ma chiudiamole agli egoismi e allo scandalismo, ricordando comunque che la Banca non vale il sacrificio di alcuna  vita umana.

Umberto Trezzi – Presidente Federmanager Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Vino, Coldiretti Toscana: “Salvate il mercato americano! A rischio 80 milioni di euro con i dazi”

Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…

26 minuti ago

Rissa in pieno centro, scontro tra giovani

Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…

1 ora ago

Non ci ferma nessuno torna all’Università, il tour di Luca Abete conquista gli studenti

La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…

2 ore ago

“Parole in Cammino” e “100 Canti per Siena” celebrano la lingua italiana con il tavolo letterario 2025

Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…

2 ore ago

Giovanni Chiarelli: da Siena alla scuola sottufficiali dell’esercito italiano

Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…

2 ore ago

Beko: attesa per l’esito del nuovo tavolo a Roma, l’impegno del Governo verso Siena nel question time del Ministro

Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…

3 ore ago