Categories: Focus

“Il futuro è di chi partecipa”, al via la campagna tesseramento 2013 dell’Arci senese

“Il futuro è di chi partecipa – Fai la tua parte”. E’ questo il messaggio che accompagnerà la campagna tesseramento 2013 dell’Arci provinciale di Siena, che parte da un bilancio positivo per l’anno in corso, con la conferma del numero delle affiliazioni – in termini di circoli e associazioni – e con un trend positivo nel numero di nuovi associati. Dopo la positiva esperienza di promozione della raccolta differenziata in alcuni circoli, avviata lo scorso anno in collaborazione con Sienambiente, continuerà anche nel 2013 l’impegno sul fronte green. L’1 per cento del costo della tessera Arci per il prossimo anno andrà, infatti, a sostenere l’acquisto, da parte dell’associazione, di contenitori per la raccolta differenziata, estendendo, così, il numero di circoli coinvolti nella sensibilizzazione ambientale.

“Il futuro è di chi partecipa – Fai la tua parte”. “La costruzione del futuro conta sul contributo di tutti, senza distinzioni – spiega la presidente dell’Arci provinciale di Siena, Serenella Pallecchi – ed è questo lo spirito che accompagnerà con forza la nostra campagna di tesseramento per il 2013. In un momento storico segnato da una profonda crisi economica e sociale, la nostra associazione ha confermato il trend positivo nel numero di soci e di circoli e associazioni affiliati, un segnale di radicamento sul territorio che vogliamo continuare a sostenere, valorizzare e migliorare. I nostri spazi sono, da sempre, un luogo di incontro tra le persone, offrono occasioni di socializzazione e di riflessione, ospitano iniziative sociali e culturali. Continueremo a lavorare in questa direzione, cercando di coinvolgere sempre più persone nella crescita della società, senza nessuna distinzione, portando avanti i nostri valori fondanti: democrazia, libertà, uguaglianza, legalità, riconoscimento dei diritti di cittadinanza per ogni individuo. Questo, per noi, significa rafforzare i valori dell’associazionismo, della partecipazione e del fare comunità”.

Un tesseramento green. “L’attenzione alla comunità e alla sua crescita – continua Pallecchi – passa anche dalla tutela del nostro ambiente. Per questo motivo, dopo la positiva esperienza avviata lo scorso anno nella promozione della raccolta differenziata insieme a Sienambiente, quest’anno abbiamo voluto continuare a sensibilizzare i nostri circoli su questo fronte, sostenendo con una parte del costo della tessera l’acquisto di altri contenitori per la raccolta di carta e multi materiale, vetro e plastica”.

Bilancio 2012 e futuro. “La presentazione della campagna di tesseramento per il 2013 – aggiunge ancora Pallecchi – offre, come ogni anno, l’occasione per compiere un bilancio dell’anno che si sta chiudendo e guardare agli obiettivi per il futuro. Il 2012 ci ha visto impegnati su diversi fronti, con risultati molto positivi nello sviluppo dell’aggregazione giovanile e nella crescita di alcuni progetti, dalla webradio RadioLabo allo spazio MetroCubo, esperienze che coinvolgono attivamente numerosi ragazzi e ragazze. Altri settori che ci hanno visto particolarmente impegnati sono stati la promozione dei diritti civili; il sostegno alla cooperazione internazionale; l’educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva; il sociale, con servizi di supporto agli stranieri migranti, quali la consulenza e l’accompagnamento nell’inserimento sul territorio e nel mondo del lavoro. A questo si unisce l’attività di consulenza e di assistenza rivolta ai nostri circoli, un ambito che vorremmo estendere e potenziare con nuove azioni. Rimane da fare i conti – conclude Pallecchi – con un momento economico difficile, che pone di fronte la nostra associazione a delle sfide, come tante altre realtà. Noi siamo pronti a coglierle come opportunità, per crescere e sviluppare nuove esperienze potenziando la sinergia con altri soggetti presenti sul territorio e non solo”.

Per informazioni sulla campagna tesseramento 2013 e sui circoli e le associazioni affiliati, è possibile consultare il sito www.arcisiena.it oppure contattare la sede dell’Arci provinciale di Siena, in Piazza Maestri del Lavoro, 27, nella zona di Viale Toselli, al 0577-247510 oppure all’indirizzo e-mail siena@arci.it.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

21 minuti ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

23 minuti ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

29 minuti ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

34 minuti ago

La Speranza torna a brillare in Piazza del Campo con la nuova gestione Fineschi – Bruni: “Vogliamo ridare un locale storico ai cittadini”

Il bar ristorante "La speranza" torna a brillare in Piazza del Campo dopo mesi di…

38 minuti ago

A Siena esperti europei a confronto sul vaccino contro la salmonellosi non tifoidea invasiva

È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…

47 minuti ago