Categories: FocusSiena

Il “Gallo Nero” di Fabio Zacchei donato da una cittadina al Comune di Gaiole in Chianti

Gallo Nero a Gaiole in Chianti

Si intitola “Gallo Nero”, l’opera d’arte in ferro di oltre tre metri d’altezza, realizzata da Fabio Zacchei e donata da una cittadina al Comune di Gaiole in Chianti. Nei giorni scorsi il consiglio comunale ha infatti, approvato, all’unanimità, l’atto di donazione de “Il Gallo Nero” alla comunità di Gaiole, voluto da una cittadina per arricchire il patrimonio artistico e culturale del Comune. L’opera d’arte, collocata all’ingresso del paese di Gaiole in Chianti nel cuore di Piazza Ricasoli, è stata pensata per rendere omaggio al simbolo del territorio del Chianti ed è stata realizzata in occasione della mostra ProgettarTe, l’installazione artistica intenerante visitabile fino al 31 ottobre a Gaiole in Chianti.

“Un ringraziamento speciale – afferma Michele Pescini, sindaco di Gaiole in Chianti – lo rivolgo alla nostra concittadina che ha omaggiato il Comune con questa straordinaria opera d’arte che arricchisce la nostra piazza con un elemento distintivo e di grande valore artistico. La donazione è un atto che testimonia l’attaccamento alla propria comunità e la volontà di contribuire alla crescita artistica e culturale del nostro Comune. L’opera di Zacchei è stata messa a disposizione dei cittadini di Gaiole e dei visitatori che potranno ammirarla gratuitamente nel cuore del nostro Comune”.

Le clausole dell’atto di donazione. Nell’atto di donazione il Comune di Gaiole in Chianti si impegna a custodire, conservare con la massima cura l’opera d’arte che diventa di sua proprietà. Il Comune potrà alienare l’opera solo dopo aver consultato i cittadini e solo dopo aver raggiunto il favore della maggioranza assoluta dei residenti con diritto di voto.

Fabio Zacchei e l’opera “Gallo Nero”. Fabio Zacchei, prestigioso artigiano del ferro, bullettaio doc, è l’unico rimasto a tramandare la stagione del ferro battuto di Castelnuovo Bardegna. L’opera “Gallo Nero” raffigura il marchio esclusivo del Chianti classico ed è una scultura in ferro battuto alta tre metri e venti centimetri.

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Palio, il Drappellone “per i senesi” di Francesco De Grandi – le foto

Un lungo applauso ha accolto il Drappellone che l’artista palermitano Francesco De Grandi ha realizzato…

6 ore ago

Il Cencio di De Grandi, tra mitologia ed umanità: “Ho scelto una Madonna reale, che si prepara al suo più grande appuntamento”

Mitologia, umanità e contemporaneità: c'è tutto questo nel Drappellone dipinto dall'artista siciliano Francesco De Grandi,…

8 ore ago

“Nicoletta la senese” con sangue siciliano: il Palio letto dal sindaco è un omaggio alla famiglia

Si presenta come “Nicoletta la senese” e confessa che, per un sindaco, “il compito più…

9 ore ago

Palio, lunghissimo applauso per il Drappellone di De Grandi

Un applauso fragoroso ha accolto il drappellone di Francesco De Grandi, realizzato per il Palio…

10 ore ago

Palio, la diretta della presentazione del Drappellone

In diretta all’interno del Cortile del Podestà, la cerimonia di presentazione del Drappellone realizzato da Francesco…

12 ore ago

Palio, il programma delle prove di notte

Si disputeranno in Piazza del Campo domani, lunedì 11, e martedì 12 agosto, a partire…

12 ore ago