Torna Casa Babylon, in diretta dall’Università per Stranieri di Siena e condotto da Francesca Berti. Questa volta conosciamo due studenti “Erasmus” tedeschi: Fred e Donald. Un’ora di trasmissione che ci ha offerto un’interessante e piacevole chiacchierata che ha toccato svariate tematiche culturali, dalla musica ai pregi e difetti di Italia e Germania, passando per il calcio, la cucina e le abitudini di un tipico studente in “Erasmus”. A completare la puntata, come sempre, svariate canzoni a tema scelte dai nostri ospiti e le rubriche didattiche di “Casa Babylon”. Per ascoltare il podcast:
Punchlinerz
Per passare un martedì grasso “rappeggiante” e in buona compagnia, non c’è niente di meglio di una bella puntata di PunchLinerz. In questa occasione il nostro Mr. Tinka (divenuto nel frattempo Dr. Tinka) si fa accompagnare da “Testa Calda” direttamente dal laboratorio hip hop “Lo Strappo” che ha anche allietato gli ascoltatori con un po’ di “freestyle”. Inoltre, tanta musica con alcuni pezzi di Ghemon e Bassi Maestro e le nuove uscite targate Salmo e Noyz.
Per ascoltare il podcast:
Daniele Forcella
Aree verdi digitali, monitoraggio degli alberi e nuovo regolamento sul verde: sono questi i punti…
Sono partiti, sono carichi ed hanno già iniziato a colorare la città: sono i Goliardi…
"Siamo in una condizione in cui permane una totale disattenzione da parte del Governo sui…
Percorsi congiunti per breast unit, pneumologia interventistica, carcinosi peritoneale, patologie tiroidee, allergologia, urologia, stroke ischemico…
Il concerto che chiuderà la stagione Micat in Vertice, in programma il 9 maggio al…
"Il percorso verso le imminenti elezioni regionali prende slancio con l’avvio ufficiale della campagna di…