Categories: Focus

“Il mondo dopo la crisi…l’economia delle donne”. Convegno promosso dalla Fondazione “Nilde Jotti”

Sabato 22 settembre a partire dalle ore 9, presso l’Auditorium Confesercenti in Strada Statale 73 Levante, 10 a Siena, si terrà il convegno dal titolo “Il mondo dopo la crisi…l’economia delle donne”, promosso dalla Fondazione “Nilde Jotti”.

 

La giornata di analisi e riflessione sarà aperta da quatto sessioni seminariali con protagonisti studiosi, economisti, sociologi ed esperte di politiche di genere di fama nazionale e internazionale, come Francesca Bettio, docente di politica economica presso l’Università degli Studi di Siena; Stefano Casini Benvenuti, direttore dell’Istituto regionale programmazione economica della Toscana; Beatrice Costa di ActionAid; Tindara Addabbo, docente di economia del lavoro e macroeconomia nella Facoltà di economia “Marco Biagi” dell’Università di Modena e Reggio Emilia ed esperta in gender budgeting, valutazione del benessere, microeconometria e discriminazione occupazionale e salariale. Nel corso dell’attività seminariale si approfondiranno, inoltre, le esperienze presentate da Stefania Saltini, docente di economia della cultura presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Giovanna Badalassi, presidente di Well_B_Lab* ed esperta di politica ed economia di genere. Spazio, infine, ai progetti di cambiamento e riforme presentate da Stefano Bartolini, economista dell’Università degli Studi di Siena e autore del ”Manifesto per la felicità” e Monica Fabris, presidente dell’Istituto di ricerca e consulenza strategica sui cambiamenti sociali.

 

Nella seconda parte della giornata, a partire dalle ore 16, si terrà la tavola rotonda “Produrre il cambiamento, preparare il futuro” (ingredienti e ricettario), coordinata da Susanna Cenni, deputata del Partito democratico e membro del comitato scientifico della Fondazione “Nilde Iotti”, alla quale interverranno: Susanna Camusso, segretaria generale Cgil; Catiuscia Marini, presidente Regione Umbria; Tonia Mastrobuoni, giornalista de La Stampa; Alessandro Profumo, presidente Banca Monte dei Paschi; Livia Turco, deputata, presidente Fondazione “Nilde Iotti”.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Di Bello (Opera Laboratori): “Lavoriamo per creare benefici per il territorio”

La comunicazione culturale protagonista al Festival del giornalismo, evento che ha vissuto oggi la sua…

8 ore ago

Europee, Vannacci: “A Montepulciano si voleva il mio daspo. Dagli antifascisti il contrario della democrazia”

"Sembra addirittura che il sindaco di Montepulciano volesse mettere un daspo per non farmi entrare.…

10 ore ago

L’amministrazione comunale omaggia la Vismederi Costone. Fabio: “Un orgoglio vedere una squadra senese che vince”

I festeggiamenti non finiti in casa Vismederi Costone. Dopo il successo in gara 5 della…

11 ore ago

Siena, il Comune al lavoro per il taglio dell’erba su tutto il territorio

Il comune di Siena prosegue con il taglio dell’erba nelle aree verdi, nei parchi e…

12 ore ago

Enzo Puglisi, Il profumo del basilico riccio

“Il profumo del basilico riccio” di Enzo Puglisi è tante cose insieme. È un romanzo…

13 ore ago

‘Il coraggio vince’, Vannacci oggi pomeriggio presenta il libro a Siena

Il generale Roberto Vannacci sarà nel pomeriggio a Siena: l’appuntamento, organizzato dalla Lega, è alle…

13 ore ago