Il sindaco ha presentato ai Capitani l’Ufficio Palio, che riunisce tutti i servizi che collaborano all’organizzazione della Festa e che, pur appartenendo a direzioni diverse, attraverso un ordine di servizio, saranno coordinati dalla dottoressa Susanna Fratiglioni. Si tratta delle figure che gestiranno i servizi amministrativi; l’anagrafe equina; le fasi del protocollo equino; le piste per le sedute di addestramento; le attività economali connesse al Corteo Storico, e del responsabile tecnico di pista. In quest’ultima funzione l’ingegner Paolo Ceccotti subentrerà, dal prossimo Palio di luglio, all’ingegner Marco Massimo Pignata che, il prossimo 31 dicembre, concluderà la sua attività lavorativa. Il sindaco ha colto l’occasione per ringraziare proprio l’ingegner Pignata per l’impegno profuso in questi anni per la Festa.
A partire dal 2 e fino al giorno 16 gennaio l’Ufficio Palio sarà a disposizione per la consultazione individuale di tutti i proprietari al fine di raccogliere indicazioni utili per il protocollo. La bozza di nuovo testo sarà rimessa ai capitani, prima di andare in giunta, entro la fine di gennaio e terrà conto delle indicazioni già emerse nel confronto avviato nei mesi scorsi. Sempre entro gennaio sarà nominata la commissione tecnica del protocollo.
"Oggi, a 80 anni dalla Liberazione, ricordiamo il coraggio di chi si è opposto all’oppressione…
Importante riconoscimento per le imprese edili senesi: erogate le premialità 2024 dalla Cassa Edile di…
Continuano le visite di Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ai…
Dalle 11 di mercoledì 23 aprile fino alle 8 di questa mattina si sono recate…
Quattro anni cruciali per la storia nazionale si riflettono nelle vicende della Reggia di Caserta,…
Non ci sarà il suono della banda Città del Palio ad accompagnare il corteo del…