Categories: Focus

Il passato di Siena e il suo presente alla Festa del Pd in Fortezza

“Il piano regolatore di Siena 1956-1959”. Si intitola così il libro di Stefano Maggi presentato durante l´appuntamento con Aperilibri – gli happy hour letterari promossi alla Festa provinciale del Pd senese, presso la Fortezza Medicea domenica 21 agosto e a cui hanno partecipato l’autore; Mauro Barni, ex sindaco di Siena; Franco Ceccuzzi, sindaco di Siena e Giulio Carli, segretario Unione comunale Pd Siena che ha coordinato l´evento.

Il libro ricostruisce il dibattito che si sviluppò a metà degli anni Cinquanta, durante il boom economico, sul piano regolatore di Siena elaborato da Luigi Piccinato che segnò il passaggio dalla città vecchia a quella nuova, a nord, e un nuovo centro nevralgico della città, tra la stazione, l´ospedale e il quartiere di San Miniato. “Con questo piano – ha detto Stefano Maggi – si decise di dare alla città un volto nuovo, preservando il centro storico e portando a Siena le modernità suggerite dall´epoca, come strade più ampie per la circolazione delle automobili. Fu un dibattito molto acceso tra i cittadini e all´interno delle contrade e tante scelte che poi tutti abbiamo vissuto negli ultimi cinquant’anni sono dovute a questo piano approvato in sede locale nel 1956, in sede nazionale nel 1959 e poi attuato negli anni `60 e `70”.

“E´ molto importante studiare la storia di Siena – ha detto Franco Ceccuzzi – perchè ci permette di leggere anche il presente. Il piano Piccinato fu uno strumento urbanistico eccezionale che ha salvaguardato il centro storico e le sue valli e oggi ci offre l’opportunità di continuare questo lavoro anche attraverso il recupero delle mura; la fruibilità cittadina delle valli verdi; il mantenimento del Rastrello come stadio e il recupero della Fortezza. Con un nuovo impegno che si affianchi alla salvaguardia della città: fare del centro storico un luogo vivo, vissuto e fruibile dai cittadini e dai turisti”.

AddThis Website Tools
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Maurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo SpiritoMaurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo Spirito

Maurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo Spirito

Il carcere di Santo Spirito a Siena si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione. Il…

58 minuti ago
Atti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sediliAtti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sedili

Atti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sedili

Sedili interni tagliati e svuotati della gomma piuma in un bus interurbano a Montepulciano e…

1 ora ago
Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultatoVitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…

2 ore ago

AdF, continuano gli investimenti in innovazione

AdF continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi…

3 ore ago

Come scegliere lo champagne adatto per ogni occasione

Lo champagne, con le sue bollicine scintillanti e il suo sapore raffinato, è da sempre…

4 ore ago

Porta Romana chiude temporaneamente al traffico, ecco le modifiche alla viabilità

Nella mattinata di giovedì 3 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, porta Romana sarà…

4 ore ago