Categories: Focus

Il presidente della Confesercenti Becchetti: ‘Siamo alla fine di un’era, adesso comportamenti virtuosi’

Graziano Becchetti

E’ evidente, e quindi indispensabile prenderne atto, che le vicende del Monte dei Paschi segnano la fine di un’era per la città ed il suo territorio. Ed è evidente la necessità di un nuovo modo di pensare e di agire, nella banca come nelle imprese. Serviranno sempre di più comportamenti virtuosi, senza per questo eccedere in atteggiamenti opposti.

Sarebbe sbagliato se in futuro il Monte dei Paschi decidesse di ignorare del tutto le imprese locali e le loro esigenze di sopravvivenza e rilancio, così come sbaglierebbero quelle imprese che in preda alla rabbia od alla frenesia decidessero di rinunciare a questa banca di più di quanto la propria situazione ed il buonsenso consiglierebbero. Noi crediamo che questo non avverrà, e confidiamo che la professionalità degli imprenditori locali, così come il valore dei dipendenti Monte dei Paschi, possano costituire un patrimonio comune sul quale costruire un futuro nuovo che tenga conto del passato, nel valorizzare le persone e le cose da fare; e che faccia leva anche sulla determinazione che il nuovo management della banca sta mettendo in atto.

Se così non fosse avremmo tutti sicuramente da perdere: i lavoratori e chi li guida, le imprese e chi vi lavora, chi abita Siena e chi la ammira per quello che è stata nella storia. Siamo pronti a fare la nostra parte per discutere delle cose concrete da fare, coscienti che da questa premessa si deve senza dubbio ripartire.

Dichiarazione di Graziano Becchetti, presidente Confesercenti Siena

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Due fratelli scappano dalla città e costruiscono la loro vita a Monticiano, tra mucche e natura

"Scappo dalla città: la vita, l'amore e le vacche" era il titolo di un famoso…

4 minuti ago

Deputazione generale Fondazione Mps, ecco i quattro componenti designati dal Comune

Tommaso Marrocchesi Marzi, Luisa Massari, Alessandro Piccini e Bernarda Maria Antonietta Valente: sono i quattro…

10 minuti ago

“Sta per finire l’umano”, a Siena il saggio di Francesco Ricci dedicato alla scrittrice Anna Maria Ortese

Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre…

22 minuti ago

“Dazi sul vino, il Comune intervenga”: a Montepulciano ok alla mozione per bloccare la super tariffa

Il consiglio comunale di Montepulciano impegna il sindaco e la giunta "a sollecitare e sostenere…

1 ora ago

Emergenza vigili del fuoco a Siena. FP Cgil: “La carenza di personale è al 19%”

C'è una carenza di personale pari al 19% nel comando di Siena dei vigili del…

1 ora ago

Dazi USA, la rassicurazione di D’Aquanno: “Nessun impatto sugli scaffali italiani”

Siamo alla vigilia: domani, mercoledì 2 aprile, è la data da segnare nel calendario perché…

2 ore ago