Categories: Focus

Il presidente della Fondazione Mps Gabriello Mancini ospite a Roma della Fondazione Cotec

Gabriello Mancini con il presidente Renato Schifani

Quale presidente della Fondazione Nazionale per l’Innovazione Tecnologica Cotec, il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini, ha partecipato alla cerimonia della 4^ edizione del “Premio dei Premi” per l’innovazione tecnologica che si è svolta a Roma. Il Premio, istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 7 aprile 2008, è un prestigioso riconoscimento riservato ad aziende, enti pubblici o persone fisiche individuate tra i vincitori dei premi per l’innovazione assegnati annualmente a livello nazionale nei settori dell’industria, università, pubblica amministrazione e terziario.

L’evento si è tenuto a Palazzo Madama , sede del Senato, alla presenza del presidente del Senato, Renato Schifani, del Ministro dell’Istruzione Francesco Profumo e del presidente della Corte Costituzionale, Alfonso Quaranta.

Nell’intervento di saluto, il presidente Mancini ha voluto evidenziare come la Fondazione Cotec sia impegnata in un’azione di stimolo a sostegno alle imprese perché esse, in collaborazione con le Università e gli enti di ricerca, producano nuovi prodotti e processi produttivi e diffondano l’innovazione in campo applicativo in una molteplicità di settori. Il presidente ha sottolineato, inoltre, che, le aziende premiate per il loro impegno nell’innovazione, dimostrano che è possibile guardare al futuro con l’ottimistica volontà di superare le criticità del presente, investendo risorse umane e finanziarie per creare innovazione nella consapevolezza che solo da essa può venire il recupero di competitività nel contesto globalizzato.

“Queste imprese – ha osservato – costituiscono un esempio, un modello di successo che, mi auguro, costituisca un riferimento strategico per tante altre imprese; aumentare l’efficienza delle attività produttive e soprattutto sviluppare prodotti di elevata qualità e performance, investendo oggi in ricerca e innovazione, devono formare le direttrici principali della strategia che sola può innescare un percorso virtuoso di crescita economica e di benessere nella società”. Il presidente Mancini ha ricordato come alle problematiche delle Piccole e Medie Imprese sarà dedicato il Simposio COTEC Europa 2012, che si terrà a Madrid il prossimo 3 ottobre.

Nell’occasione verranno tra l’altro esplorate le modalità con le quali rendere efficace il Public Procurement di Innovazione Tecnologica anche per le Pmi, superando i vincoli che oggi, pur nella ristrettezza del numero di casi nei quali questo strumento di politica per l’innovazione è stato implementato, hanno penalizzato tali imprese nel suo utilizzo.

 

 

Fondazione Cotec

La Fondazione Cotec, costituita il 24 aprile 2001 con lo scopo di rafforzare la competitività tecnologica del nostro Paese, è un soggetto di diritto privato in cui trovano spazio, intorno al tema dell’Innovazione tecnologica, le capacità, le esperienze e gli interessi delle Istituzioni, delle Imprese e del Sistema della ricerca.

Attraverso un mandato istituzionale che prevede attività di studio, dialogo, progettualità e comunicazione, agisce sia come motore di azioni finalizzate al miglioramento della competitività tecnologica dell’Italia, sia come sede dell’incontro e del coordinamento tra i principali attori italiani del Sistema dell’Innovazione. Insieme alla FUNDACIÓN COTEC di Spagna e all’ASSOCIAÇÃO COTEC del Portogallo, la Fondazione Cotec è impegnata nel rappresentare, presso l’Unione Europea, gli interessi nazionali e mediterranei inerenti alle politiche e alle azioni a sostegno dell’Innovazione tecnologica.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Giovani e violenza, Lojudice: “I ragazzi sono molto più di questo: servono educazione consapevolezza, non generalizziamo”

“Dobbiamo portare avanti un’azione condivisa, non per criminalizzare, ma per essere consapevoli, per sapere come…

47 minuti ago

Scotte, la Senologia si conferma eccellenza per l’attività diagnostica e a livello mammografico

Importante conferma per la Senologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Il reparto diretto dalla dottoressa Federica Fantozzi…

1 ora ago

Mps: dal Governo via libera all’ops su Mediobanca, nessun golden power sull’operazione

Sull'offerta pubblica di scambio di Mps su Mediobanca il consiglio dei ministri non eserciterà il…

4 ore ago

AdF, domani lavori a Casole d’Elsa

Martedì 15 aprile AdF sarà al lavoro nel comune di Casole d’Elsa per la realizzazione…

4 ore ago

Assemblea Ordine dei Medici Siena: giuramento di Ippocrate per cento nuovi dottori

“La relazione di cura è un momento di contatto, di unione con il paziente. Momento…

19 ore ago

Cisl Siena: Riccardo Pucci confermato segretario generale

Riccardo Pucci è stato confermato segretario generale della Cisl Siena. Ad affiancarlo come componenti di…

20 ore ago