Categories: FocusSiena

Il progetto “Taste the quality” e la “rottamazione” di calici protagonisti a UrbanPromo

Il progetto “Taste the quality” e la “rottamazione” di vecchi bicchieri per sostituirli con raffinati calici prodotti a Colle di Val d’Elsa sarà nuovamente fra i protagonisti di UrbanPromo, evento dedicato alla rigenerazione urbana e al marketing territoriale, in programma da oggi, mercoledì 7 novembre fino a sabato 10 novembre a Bologna. L’evento è promosso, come ogni anno, dall’Inu, l’Istituto nazionale di urbanistica, e da Urbit, Urbanistica italiana, e domani, giovedì 8 novembre il progetto “Taste the quality” sarà al centro di un’iniziativa dedicata al marketing e alla rigenerazione urbana delle Città del Vino, promossa dall’associazione nazionale “Città del Vino” di cui fa parte anche Colle di Val d’Elsa. La serata si chiuderà con la degustazione di prodotti tipici dell’enogastronomia colligiana.

 

 

 

Il progetto “Taste the quality” – promosso da Comune di Colle di Val d’Elsa, Consorzio del Cristallo di Colle di Val d’Elsa, Rcr Cristalleria Italiana, Associazione Fabbrica Colle e centro commerciale naturale Colgirandola – si fonda su un protocollo che prevede la sostituzione dei bicchieri da vino utilizzati finora con calici in cristallo prodotti dalle aziende di Colle di Val d’Elsa, e in particolare da Rcr Cristalleria Italiana. Un’operazione di vera e propria “rottamazione” che sta registrando una crescente adesione fra le attività di somministrazione colligiane (bar e ristoranti) e nei Comuni valdelsani, con un’apertura verso la valorizzazione delle eccellenze del territorio in maniera integrata. Lo scorso settembre, inoltre, il progetto è stato inserito nel circuito di promozione regionale “Vetrina Toscana” come primo prodotto non agroalimentare, rafforzando un progetto che punta a creare forti sinergie all’insegna di qualità, innovazione e sostenibilità ambientale.

 

 

 

La città del cristallo a UrbanPromo. Negli ultimi anni Colle di Val d’Elsa ha partecipato diverse volte all’evento UrbanPromo. A Venezia, dove l’evento si svolgeva fino a due anni fa, sono stati presentati i progetti di riqualificazione urbana e, in particolare della parte bassa: da Piazza Arnolfo al recupero dell’area de La Fabbrichina fino ad altri interventi inseriti nel Piuss, il Piano integrato di sviluppo urbano sostenibile ‘Città di Città AltaValdelsa’ finanziato dalla Regione Toscana con interventi a Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi. Lo scorso anno, nella prima edizione bolognese di UrbanPromo, la città del cristallo ha partecipato nell’ambito delle iniziative promosse dall’associazione Città del Vino, valorizzando le sue eccellenze produttive ed enogastronomiche.

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

1 ora ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

4 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

5 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

18 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

20 ore ago