Categories: Focus

Il sindaco Bassi incontra Sacco: ‘San Gimignano sostiene il progetto Siena 2019’

Pierluigi Sacco e Giacomo Bassi

Il primo cittadino della località turrita Giacomo Bassi ha incontrato ieri il direttore della candidatura per Siena capitale europea della cultura nel 2019 Pierluigi Sacco. E’ il primo sindaco del territorio che si muove per Siena 2019 offrendo una collaborazione: “Vogliamo essere parte attiva in questo progetto”, afferma Bassi. In questo modo risponde ad un preciso desiderio espresso in più circostanze da Sacco, quello di una candidatura e di una partecipazione non solo della città ma dell’intero territorio provinciale senese.

Sindaco, ci parli dell’incontro.

“Ho fatto visitare al professor Sacco l’ex convento ed ex carcere di San Domenico, il primo caso di federalismo demaniale in Italia. Oggi quest’area, che rappresenta l’8 per cento dell’intero centro storico, è di proprietà di Comune, Provincia e Regione. C’è al riguardo un importante progetto di valorizzazione: il nostro obiettivo è quello di creare un grande contenitore culturale e una vetrina per il nostro territorio. Ci saranno spazi per le mostre, per spettacoli, per dare visibilità a botteghe artigiane, agli artisti e per i prodotti enogastronomici del territorio. San Domenico sarà un grande contenitore con il quale potremo dimostrare che con la cultura si dà un impulso all’economia e si crea occupazione”.

In che modo San Domenico potrà essere importante per la candidatura senese?

“Le dico che il professor Sacco è rimasto entusiasta del nostro progetto anche perché questo ha una declinazione ed un imprinting molto simile a quello di cui lui parla riguardo alla candidatura senese. Il territorio non deve infatti soltanto mostrarsi, ma deve far vedere e capire che è dinamico, che i beni storici e artistici vengono mantenuti e che danno al contempo la possibilità di nuovi sviluppi, progetti ed occupazione. Ci siamo detti che San Domenico potrà svolgere un ruolo di primissimo piano nella candidatura”.

Pierluigi Sacco e Giacomo Bassi

Come è nato questo vostro incontro?

“Io avevo letto le parole del professore riguardo all’individuazione di spazi utili per Siena 2019. Poi ho parlato con Anna Carli e successivamente è nata la possibilità di questo incontro. Siena è l’unico territorio al mondo che può vantare quattro siti che sono patrimonio dell’umanità per l’Unesco. Credo che dobbiamo far squadra per vincere questa sfida”.

In che modo si realizzerà questa collaborazione tra Siena e San Gimignano?

“Svolgeremo anche noi un ruolo. Se Siena vincerà potremo organizzare eventi, incontri, iniziative. Vogliamo essere parte attiva, insomma. Il professore parla spesso dell’importanza della partecipazione della cittadinanza, noi siamo pronti ad impegnarci anche in questo senso”.

Possiamo farcela?

“Io le dico che possiamo insegnare al mondo come si gestisce il turismo in città storiche di media e piccola dimensione, per non parlare della pianificazione urbanistica. A San Gimignano abbiamo preservato la città vecchia pensando nel frattempo a sviluppare una città nuova. La Valdelsa sarà unita per Siena 2019, presto si muoveranno anche gli altri sindaci dell’area”.

Gennaro Groppa

 

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Prelievo di organi in caso di morte violenta o sospetto di reato, firmato il protocollo tra Scotte e procura della Repubblica

"L’Azienda ospedaliero universitaria senese e la procura della repubblica del tribunale di Siena hanno sottoscritto…

10 minuti ago

Ampugnano spicca il volo: da Enac oltre 34milioni per rinnovare l’aeroporto, apertura entro due anni

Nuovi hangar, piste riqualificate, un terminal in legno, ciclabili e perfino simulatori di volo per…

19 minuti ago

Ampugnano, Gugliotti e Sovicille esclusi dagli incontri sull’aeroporto: “Grave mancanza di rispetto istituzionale”

“I vertici di Enac e Enac Servizi sono sul territorio, invitati da Fratelli d'Italia, per…

31 minuti ago

Incontro tra Consorzio di bonifica e comune di Piancastagnaio, l’ente garantisce impegno e attenzione per il territorio

Federico Vanni, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, ha fatto visita al sindaco…

6 ore ago

Università, prende il via il nuovo corso di laurea in ‘Biotech engineering for health’

Al via le iscrizioni per l’accesso al nuovo corso di laurea triennale Biotech Engineering for…

6 ore ago

Lutto a Siena, scomparso Antonio Maria Baldi

Lutto nella contrada dell'Aquila, nella politica e nel sociale per la scomparsa di Antonio Maria…

19 ore ago