Categories: Focus

Il sindaco Paolo Brogioni: ‘Colle in provincia di Firenze? Non lo escludo’

il sindaco di Colle Paolo Brogioni

Il sindaco di Colle val d’Elsa Paolo Brogioni si è recato ieri a Roma e ha fatto parte della delegazione senese che è arrivata nella capitale per effettuare incontri politici di altissimo livello per cercare di salvare la Provincia di Siena. L’accorpamento con Grosseto non piace a nessun Comune del territorio senese, questo è noto. E’ meno noto che potrebbero esserci nuovi risvolti ed effetti qualora, come attualmente previsto dalla legge, Grosseto diventasse il capoluogo di questa nuova super provincia grande quanto il Molise. Brogioni prefigura scenari che potrebbero danneggiare ancora di più il territorio senese.
Sindaco Brogioni, a Poggibonsi le opposizioni chiedono di venire accorpati nella Provincia di Firenze: è un argomento che potrebbe essere valido e utilizzato anche a Colle?
“Guardi, per il momento l’argomento non è stato affrontato ma credo che questo sia comunque un tema. Se davvero scomparirà la Provincia di Siena è indubbio che Colle val d’Elsa abbia maggiori legami storici e culturali con Firenze, certamente più che con Grosseto”.
Teme che con l’accorpamento con Grosseto il Comune di Colle possa subire delle ripercussioni negative relativamente ai servizi?
“Io parlo di opportunità di funzionamento logistico. E guardi, la vicinanza al capoluogo non è una questione di poco conto. Io credo tuttavia che in questa fase sia fondamentale l’unità strategica dell’intera Valdelsa”.
Ma il Comune di Colle potrebbe addirittura arrivare a chiedere di diventare Provincia di Firenze?
“Non è detto che non si inizi un percorso che miri ad analizzare la questione. E io francamente non escludo che questo possa avvenire”.
Cosa vengono a perdere i cittadini con l’accorpamento delle Province?
“I capoluoghi diventano più distanti. Le Province hanno un fondamentale ruolo di coordinamento territoriale e nel nostro territorio sono state decisive nel portare avanti i tanti tavoli di crisi aziendali nati purtroppo dalle difficoltà del periodo. Noto però che nell’opinione pubblica italiana c’è ormai una generale ritrosia verso questi enti”.
Il maltempo ha colpito ancora una volta la Toscana: cosa può essere fatto per arginare questo problema?
“Partiamo con il dire che questi sono eventi di carattere straordinario. E’ possibile prestare maggiore attenzione al consumo del territorio e poi fare continuamente opera di manutenzione. A Colle giudico in maniera positiva il lavoro effettuato dal Consorzio di bonifica”.
Lei è stato ultimamente a New York per partecipare alla maratona della Grande Mela, poi non effettuata a causa del ciclone Sandy: cosa ci racconta di questa esperienza?
“Beh, ho visto il tempismo straordinario con cui la città si è messa in moto per superare i danni e la distruzione lasciata dal ciclone. Un tempismo che dobbiamo ammirare e cercare di emulare anche in Italia”.
Gennaro Groppa
Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Eclisse parziale di Sole, osservazione pubblica a Siena

Sabato 29 marzo avrà luogo un'eclisse parziale di Sole, visibile con modalità diverse da tutta…

10 ore ago

Metalmeccanici, a Siena e provincia l’adesione allo sciopero vola al 97%

A Siena e provincia tocca il 97%, su una platea di settemila persone, l'adesione al…

13 ore ago

Corse a Pian delle Fornaci, domani la seconda giornata: ecco i partenti

Incominceranno domani alle 10 le corse al Galoppatoio di Pian delle Fornaci, saranno otto le…

13 ore ago

Montepulciano, dieci candeline per il Festival di Pasqua con diciotto appuntamenti

Con 18 appuntamenti fra il 13 aprile e il 17 maggio, torna il Festival di…

14 ore ago

Tre tabernacoli restaurati ed uno tutto nuovo nella Contrada del Bruco

Tre tabernacoli restaurati ed uno completamente nuovo: è questo il risultato che ha ottenuto la…

14 ore ago

Il San Luca di Pietro Lorenzetti torna a Pienza: domani la presentazione dell’opera a Monticchiello

Torna a Pienza il "San Luca" di Pietro Lorenzetti, una preziosa acquisizione per il patrimonio…

14 ore ago